
René Laurentin
CITTA’ DEL VATICANO: Padre René Laurentin rappresenta, senza ombra di dubbio, una delle massime autorità in materia di mariologia, il ramo della teologia che studia la figura della Madonna e il suo ruolo nella storia della salvezza degli uomini e del mondo. Negli ultimi 40 anni, dopo essere stato perito al Concilio Vaticano II, il religioso francese si è occupato delle principali apparizioni mariane della storia. Un vero esperto, insomma, la cui intervista, concessa in esclusiva a ‘Petrus’, non mancherà di far discutere, a partire dal ruolo di co-redentrice della Vergine alle presunte apparizioni di Medjugorje, da cui Padre Laurentin prende sulle nostre colonne improvvisamente le distanze. Ma andiamo per gradi.
Padre Laurentin, nella Apocalisse di Giovanni, Maria prevale sul Dragone. Possiamo dire, dunque, che insieme alla Santissima Trinità, la Madonna è l’avvesaria più temuta da Satana?
“Il capitolo 12 dell’Apocalisse è effettivamente il punto teologico principale che oppone la Vergine e il Drago, ma la stessa Genesi (3,15) dice che la Donna, cioè Maria, insidierà con il proprio calcagno la testa del demonio. Poi che la Madonna sia l’avversaria più temuta da Satana insieme alla Trinità, è tutto confermato dagli esorcisti e dall’esperienza cristiana”.
A proposito, i più grandi esorcisti hanno potuto appurare come gli spiriti infernali vengano assaliti dal terrore quando sentono pronunciare il nome della Vergine e molti di essi sembrano addirittura portarLe rispetto chiamandola ‘la Signora’: possiamo sostenere che Ella abbia ricevuto una sorta di ‘mandato’ specifico da parte di Dio contro il male?
“Molto semplicemente, come accennavo prima, la Vergine è il nemico del diavolo. E lo è non per aver ricevuto un mandato specifico, ma già per la sua Immacolata Concezione. Come dire, la Madonna terrorizzava il Maligno prima ancora della sua venuta al mondo”.
Praticamente in tutte le apparizioni mariane, la Vergine esorta alla recita costante, quotidiana, del Santo Rosario, definendo questa pia pratica la arma più potente contro Satana. Da mariologo, Lei ritiene il Santo Rosario più una preghiera mariana o cristologica?
“Cristo e Maria non sono che una cosa sola: nessun dilemma! Non mi piace la parola ‘mariana’, che ha un sapore particolarista e avrebbe fatto ridere la Vergine Maria quando andava alla fontana”.
Maria è stata co-redentrice del mondo con il Figlio Gesù? Nella Chiesa se ne parla da tempo, ma non sembra ancora giunta l’ora della proclamazione di un dogma, malgrado ciò sia stato chiesto a più riprese e con insistenza da molti Vescovi e Cardinali (in particolare) dell’America Latina. Lei che ne pensa?
“Studio da 50 anni il ruolo di Maria nella Redenzione del mondo. È sin dall’inizio ho pensato quanto questa participazione sia stata unica. Tuttavia, il titolo di co-redentrice è ambiguo, spesso mal capito, e per giunta contraddittorio dal punto di vista teologico ed ecumenico. E’ per questo che personalmente sono contro la definizione di Maria co-redentrice e penso che coloro che firmano, senza capire cosa fanno, le petizioni per la definizione di un dogma ad hoc, farebbero meglio ad approfondire con serietà il ruolo di Maria nella Redenzione. Un ruolo importante, importantissimo, ma non pari a quello unico di Gesù”.
Nel ‘Salve Regina’, definiamo la Madonna ‘Avvocata Nostra’: che ruolo avrà la Vergine quando ci troveremo davanti al Tribunale di Dio? Il suo giudizio conterà per la salvezza delle nostre anime? Cioè, potrà intercedere presso Gesù per alleggerire il nostro Purgatorio?
“Maria è nostra madre: ama, sostiene e difende i suoi figli. Ciò si chiama intercessione, ma sarebbe sbagliato rappresentare la Madonna in maniera così ingenua, impegnata in un dialogo durante il quale prende la nostra difesa contro Dio o contro il Cristo, come immaginava la cattiva letteratura del XV e del XVII secolo. L’azione di Maria presso Dio è un cuore a cuore nell’identificazione d’amore alla quale è arrivata e ci attira. Dunque, non c’è bisogno che la Madonna ci difenda presso Dio perché Egli non è un giudice cattivo e, come dice lo stesso Gesù nel Vangelo (Giovanni 5,22), ‘il Padre non giudica nessuno”. Non dimentichiamo, poi, che la funzione Trinitaria di Dio è ancora più materna che paterna. Leggiamo Giovanni 1,18: il Figlio è nel seno del Padre”.
Ricorre il 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes, ma ve ne sono altre riconosciute ufficialmente dalla Chiesa (vedi Fatima). Cosa ci vuole comunicare la Vergine?
“Intanto ricordiamo che solo 13 apparizioni di Maria sono state riconosciute ufficialmente, mentre una quattordicesima è stata ammessa in forma pastorale, anche se non canonica, dal vescovo di Saint Nicolas, in Argentina. Ciò premesso, per quel che riguarda i messaggi, sono differenti ma, al tempo stesso, univoci, in quanto rappresentano la semplice eco del Vangelo ed invitano alla preghiera, alla conversione, alla penitenza, al digiuno, alla lettura della Bibbia, con dele modalità diverse a seconda dei tempi e dell’attualità profetica di ogni singolo messaggio ma senza travalicare mai quella che è la Dottrina della Chiesa”.
Lei è un sostenitore delle apparizioni di Medjugorje, invece molti altri illustri mariologi sono scettici. A Suo avviso, la Chiesa quando si pronuncerà su queste manifestazioni? Anche perchè in Vaticano non sembrano convintissimi dell’autenticità delle apparizioni di Medjugorje…
“A Medjugorje, il vescovo è contro le apparizioni e il suo predecessore l’ha scelto proprio per questa ragione. Naturalmente, come è noto a tutti, la Santa Sede, in questi casi, fa sempre sua la posizione del vescovo locale. Tuttavia, il Cardinale Ratzinger aveva rifiutato il giudizio negativo di Monsignor Zanic (nel 1986), il primo vescovo trovatosi ad affrontare la questione delle apparizioni. Io non sono che un esperto e non ho nessun Magistero. E non mi permetto mai di dare un giudizio sulle apparizioni che studio. Esamino solo i fatti, le ragioni a favore e quelle contro. Le discerno, le spiego il più chiaramente possibile, ma non dò alcun giudizio. Se lo avessi fatto, ciò avrebbe aumentato ancora di più le mie difficoltà, che sono già grandi, dal momento che mi occupo piuttosto assiduamente di questo fenomeno controverso”.
Padre Laurentin, la Sua, ci consenta, sembra una marcia indietro: Lei ha scritto anche dei libri sostenendo la tesi dell’autenticità delle apparizioni di Medjugorje…
“Ribadisco il concetto di prima: non ho mai espresso giudizi sull’autenticità o meno delle apparizioni; i miei studi sono soltanto un piccolo contributo alla Chiesa e ai fedeli…”.
Restando a Medjugorje: in particolar modo in quel luogo, ma anche in altre parti del mondo, molti cattolici antepogono Maria a Cristo. Lo stesso fanno numerosi ecclesiastici, nelle cui Chiese fanno prevalere la presenza di immagini della Vergine a quelle del Crocifisso addirittura alle spalle del presbiterio. Non crede che la Madonna stessa non sia contenta di tutto ciò?
“Penso che il problema sia opposto a quello che pone lei: Maria viene più sottovalutata che apprezzata. Proviamo a pensare a tutti quei cattolici che non la apprezzano e riconoscono come Madre”.
Padre Laurenti, in conclusione: chi dev’essere Maria per noi e chi siamo noi per lei?
“Non vorrei ripetermi, ma Maria è nostra Madre e nostra Regina: ‘Più madre che regina’, diceva, per la verità, Santa Teresa di Lisieux. E di conseguenza, noi siamo ‘semplicemente’ i figli della migliore, la più Santa e più meravigliosa delle Madri”.
Fonte: Petrus
39 commenti
Comments RSS TrackBack Identifier URI
E’ certo invece che la Madonna è “Corredentrice”:
La corredenzione è una cooperazione al riscatto dalla schiavitù del peccato mediante il versamento di un prezzo. Maria ha offerto e sofferto la sua agonia per riparare i peccati dell’umanità.
Sofferenze di Maria:
– dal momento dell’Annunciazione, perché conosceva le Scritture e le profezie sull’Uomo dei dolori (cfr. Isaia)
– sospetti sulla sua virtù, dovendo tacere sulla sua maternità.
– Fuga in Egitto
– Smarrimento di Gesù al Tempio
– povertà
– Vedovanza , con la morte di Giuseppe
– Distacco dal figlio per via della missione, solitudine
– L’apparente sconfessione “Mia Madre e i miei fratelli sono coloro che fanno la volontà di Dio”
– Ostilità e insidie di scribi, farisei, sacerdoti verso il Figlio
– Critiche spietate su Gesù accusato di essere indemoniato e di eresia
– Dover stare a contatto con colui che covava in cuore il tradimento (Giuda)
– Derisioni e scherno della folla che la giudicava madre di un pazzo
– Dolore di veder morire il Figlio come un malfattore sul legno
– Abbandono del Padre (Cieli chiusi nell’ora dell’espiazione)
– Il suo Calvario dall’arresto del Figlio al Golgota
– La visione della crocifissione del Figlio
Giustamente signora Raffa, la sua opinione personale prevarica e annebbia quella di un uomo di Chiesa.
“Maria ha offerto e sofferto la sua agonia per riparare i peccati dell’umanità.”
Studi un po’ di catechismo, capirà da sola che questa è vista come pura blasfemia.
Come le ho già consigliato tempo addietro (se non erro), dovrebbe fondare una sua personale confessione a sfondo cristiano e sicuramente potrà formulare tutte le tesi che preferisce senza cadere in errore alcuno.
Amico Truth (è stato 1 caso capitare su questi lidi, ma quando ho letto che eri proprio tu l’abateo impertinente, il mio cuore si è acceso di gioia)…. segretamente ti stimo, sebbene abbiamo 1 pensiero divergente!
————
A Laurentin nn è chiaro il concetto di “corredenzione”.
Se si legge attentamente il Vangelo, Maria Ss. appare intimamente e indissolubilmente associata a Cristo Mediatore in tutta l’opera della nostra salvezza, sia nell’operarla (prima fase), sia nell’applicarla ai singoli membri dell’Umanità attraverso i secoli (seconda fase).
In forza della sua associazione nell’operare la redenzione dell’Umanità, Maria appare come Corredentrice in sieme al Redentore.
In forza invece della sua associazione nell’applicare la Redenzione ai singoli individui dell’Umanità, appare come Dispensatrice di tutte le grazie.
Maria corredentrice del genere umano vuol dire cooperatrice all’acquisto di tutte le grazie necessarie alla redenzione.
Ripeto ancora ciò che ho scritto nel msg precedente:
La Corredenzione è 1 cooperazione al riscatto del genere umano dalla schiavitù del peccato e della morte, introdotta sulla Terra dall’invidia del diavolo, mediante il versamento di 1 prezzo ( i meriti e le soddisfazioni del sacrificio di Cristo e di Maria).
La Madonna, quale corredentrice, si può associare a Cristo redentore xk anch’Ella, come Suo Figlio, è stata chiamata da Dio a 1 missione di redentrice, x cui il Suo Cuore fu spezzato dal genere umano e x il genere umano come quello del Suo Figlio Gesù.
Ella è Salvatrice come Gesù.
Noi abbiamo avuto Gesù xk Maria ha accettato 33 anni prima di Lui, di bere il calice dell’amarezza culminata ai piedi della Croce.
Ha sofferto x noi quella agonia.
Il pianto di Maria è sempre stato fuso al martirio di Gesù.
Maria nn meritava dolore, eppure ha avuto 1 vita martirizzata di corredentrice senza la quale Gesù nn sarebbe stato Uomo tra gli uomini e nostro Redentore eterno.
La missione dei salvatori è 1 missione austera.
L’associazione di Maria a Cristo Redentore le imponeva la rinunzia a tutti i diritti materni che Ella aveva sopra di Lui.
In ogni istante della sua vita, Ella doveva sempre ricordarsi che la vocazione è + del sangue.
UFFFFFFFF… avrei da scrivere ancora tantissime cose, ma tu , come al solito, mi impegni sempre troppo…..
Ti saluto affettuosamente.
sapessi quante cose ho imparato da te…
forse 1 giorno te lo dirò!
;-)))))
Signora Raffa, lungi da me opinare sul suo pensiero, non mi compete. Ma non è suo compito interpretare bibbia e vangeli come meglio crede, legga il Dei Verbum e capirà che è in errore.
http://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_const_19651118_dei-verbum_it.html
La dottrina non è un opinione: o la si accetta o non la si accetta. Se non la accetta, dovrebbe migrare verso nuovi lidi, più confacenti con le sue ideologie.
Ma è la logica, Truth!
Rifletti.
Il cervello lo hai sempre avuto e l’ho sempre apprezzato , lo sai.
In questo momento ti stai rifiutando di ragionare su cose evidenti.
Rileggi attentamente ogni parola scritta e rifletti.
Anche tu puoi essere 1 corredentore se soffri e offri qualcosa x gli altri, x la loro salvezza.
12 anni di ateismo sono troppi, Truth!
(ho letto tutto quello che potevo di te, mi hai sempre incuriosito come personaggio).
NN metterti barriere , spingi lo sguardo oltre…
1 saluto a te, “mio astro caduto dal cielo preferito”.
Con simpatia.
Raffa
Le ripeto, non posso disquisire sulle sue opinioni personale. Io non sono credente, al massimo posso confrontare ciò che dice con la dottrina.
La sua deduzione, che sia logica o meno, cozza con la dottrina ergo non è compatibile col cristianesimo.
Una tesi deve essere compatibile con il contesto in cui la si formula, che le piaccia o no.
Le faccio un esempio pratico. La legge italiana non consente l’uso di marjuana, quindi con tutti gli sforzi che si possano fare per renderla una cosa buona (a scopo terapeutico, ad esempio, lo è), nella realtà non è possibile utilizzarla.
Se non lo si accetta, l’unica soluzione è farlo clandestinamente (con tutti i rischi connessi) oppure andare nei luoghi ove è consentito (Amsterdam ad esempio).
Amico Truth,
io penso che ti sfuggono molti concetti cattolici e cristiani nel loro vero ed essenziale significato.
Ho letto che hai abbandonato la fede a 17 anni, troppo presto x maturare certi concetti e capirli nella sua vera essenza.
Ho letto che stai approfondendo i tuoi studi sul Cristianesimo da solo, ma è pur vero che ognuno ricerca ciò che vuol ricercare.
Dico questo nel senso che la ricerca su 1 certa verità, di qualsiasi genere, nn è mai libera ma sempre condizionata: si clicca ciò che si vule e si ricercano i documenti che si vogliono.
Ti parlai inoltre su altri lidi del concetto di pastore-idolo e del Giuda apostolico, nn dimenticarlo mai.
NN te lo ripeto xk so che l’hai afferrato abbastanza e quiesti miei msg nn sono x gli altri ma solo x te… che hai sì buoni propositi, sic!
Riflettevo sul tuo nome di battesimo:
e ti dico di +:
ti vedo come Saulo prima di diventare Paolo.
Ho compreso che tu agisci in buona fede e credi in ciò che stai portando avanti.
NN te ne faccio colpa xk so che come Saulo, credi di stare nel vero.
E’ inutile dirti che nutri 1 falsa idea di Dio e della religione in generale, ma nn saranno certo le mie parole a scrollare le tue certezze.
Tempo al tempo.
Buona ricerca, ….. Truth!
Signora Raffa, ancora una volta… E’ lei a dover approfondire le sue manifeste carenze dottrinarie.
Non sono di certo io a dire: “È compito degli esegeti contribuire, seguendo queste norme, alla più profonda intelligenza ed esposizione del senso della sacra Scrittura, affinché mediante i loro studi, in qualche modo preparatori, maturi il giudizio della Chiesa. Quanto, infatti, è stato qui detto sul modo di interpretare la Scrittura, è sottoposto in ultima istanza al giudizio della Chiesa, la quale adempie il divino mandato e ministero di conservare e interpretare la parola di Dio.”
Lei è forse un’esegeta autorizzata dal Vaticano? Le sue interpretazioni sono accettate dalla sua confessione? Se la risposta è no (come penso che sia), le sue opinioni e interpretazioni bibliche sono e rimangono pura aria fritta.
La invito, di nuovo, a leggere anche il catechismo cattolico: http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p2_it.htm
In quella pagina, ad esempio, è ben chiaro chi e come, per la Chiesa, ha operato la “redenzione”.
Se lei mi trovasse, in una qualsiasi parte del Magistero, un appunto, una nota, anche solo una riga che suffragasse la sua tesi, sarò ben lieto di scusarmi e aggiornarmi.
Il problema, signora Raffa, è che non ve ne sono: la dottrina cattolica è tanto chiara quanto chiusa come un riccio.
Non saranno certo le sue dissertazioni -che, conoscendola, immagino partano dall’eresia valtortiana- a far cambiare idea al Vaticano.
Ma per quel che mi riguarda, visto che questa sua battaglia per ora non danneggia nessuno, può portarla avanti fino alla morte, anche davanti al Papa stesso.
Magari uno dei due cambierà idea, chissà!
Comunque, signora Raffa, La mia ricerca non può essere a senso unico: mi limiterei a una critica da una prospettiva puramente atea e sarei io stesso superficiale.
Lei è troppo supponente, scenda un attimino dal piedistallo che si è creata: non sono uno sprovveduto e non manco d’intelletto.
La versione “Paulus” l’ho già avuta, signora Raffa, e quella non tornerà mai più, glie lo assicuro. La mia idea sul suo dio (si, suo e in minuscolo poiché sinceramente è arrogante associare un vocabolo comune utilizzato da tutte le religioni al solo cattolicesimo), è in realtà un’idea su quelle popolazioni nomadi che hanno sentito il bisogno di raggrupparsi e crearsi delle divinità con le quali mantenere il controllo della popolazione e giustificare gli atroci genocidi compiuti per impadronirsi del territorio israelita.
Ultima cosa: “Ti parlai inoltre su altri lidi del concetto di pastore-idolo e del Giuda apostolico, nn dimenticarlo mai.”
Anche in questo caso lei viola la dottrina: “Can. 212 – §1. I fedeli, consapevoli della propria responsabilità, sono tenuti ad osservare con cristiana obbedienza ciò che i sacri Pastori, in quanto rappresentano Cristo, dichiarano come maestri della fede o dispongono come capi della Chiesa.”
http://www.vatican.va/archive/ITA0276/__PU.HTM
Additando a suo piacimento, non rispettando nessuno di quei prelati che criticano Medjuigorje, appellandoli con i più dispregiativi aggettivi, lei va contro la sua dottrina.
Le ho già consigliato di fondare una sua confessione se non riesce ad accettare il Magistero cattolico.
Buon studio, professoressa Raffa, allarghi i suoi orizzonti: al mondo non esiste solo Maria Valtorta.
Amico Truth ( tra l’altro ho aggiunto questo sito ai miei preferiti scrivendoci: Amico Truth),
so bene che nn 6 1 sprovveduto, ti ho sempre apprezzato su altri lidi x la tua intelligenza e x la serietà dei tuoi studi.
Sebbene avessimo pensieri divergenti, mi sono sempre sentita con te di fare 1 discorso alla pari, x questo ho da apprezzarti.
Nessun piedistallo, amico.
Però, se vuoi essere onesto nella ricerca, leggiti anche solo 1 libro valtortiano.
Ti consiglio “I Quaderni del ’43”, inizia da quelli.
Il sito dove acquistare lo conosci.
Per il resto ricorda sempre che, come ci insegnano i primi cristiani, piuttosto si subisce la persecuzione e il martirio che obbedire a 1 autorità o a 1 dottrina contraria a Dio, anche se la teoria o la persona è spacciata x tale.
NN ho mai disprezzato i preti antimedjugorjani, ricordi male.
Anzi, ho piuttosto denunziato come molti preti medjugorjani seguano il santo (Medjugorje) e il santone (le teorie di don Stefano Gobbi, clamoroso falso), nello stesso tempo.
Il mio pungiglione è x loro e la Madonna nn a caso proprio nel msg di ieri ci ha detto di pregare x i sacerdoti di oggi.
Il mio pungiglione, come avrai letto su altre spiagge, è verso che sposa 2 fedi nello stesso tempo (Medjugorje e para-Medjugorje).
Ecco, di questo si dovrebbe parlare invece.
Sarebbe del costruttivo far riflettere su queste contraddizioni.
Sono queste le vere contraddizioni che destano perplessità, nn la presunta Marija o il presunto Jozo.
La mia battaglia la sto portando avanti, come tu sai.
Fammi felice, Paolo, leggiti 1 libricino solo della Valtorta, 1 solo….
grazie.
Le ripeto signora Raffa, io non sto qui ad opinare le sue scelte e teorie. Le sto solo facendo notare che è contrario alla dottrina e lei lo sa benissimo questo.
A me sta anche bene che lei non accetti il Magistero, però non si dichiari cattolica: è questione di coerenza.
Onestamente, signora Raffa, preferisco letture che si basano su documentazione attendibile o comunque pertinente e non dichiaratemente in contrasto con la religione in questione.
I testi valtortiani, vale la pena ricordarlo, sono stati condannati e, come ribadito nel 1985 da Ratzinger, la decisione «non fu presa alla leggera, bensì al fine di evitare i danni che tale pubblicazione avrebbe potuto arrecare ai fedeli più sprovveduti».
Il Cardinale Tettamanzi, nel ’93 andò oltre e impose all’editore di precisare che “i fedeli non debbono considerarla di origine soprannaturale”.
Se lei si ritiene superiore alle sue stesse autorità ecclesiastiche, faccia pure. Ma il discorso torna sempre sulla sua non accettazione del Magistero.
“NN ho mai disprezzato i preti antimedjugorjani, ricordi male.”
Non ricordo affatto male: lei additò il Vescovo Gemma così come il Vescovo di Mostar; rilegga con attenzione i suoi commenti.
“Sono queste le vere contraddizioni che destano perplessità, nn la presunta Marija o il presunto Jozo.”
In realtà si dovrebbe disquisire sulla documentazione disponibile, perché è da lì che si può intavolare un discorso su dei fatti concreti, non da dissertazioni personali e del tutto opinabili.
“Fammi felice, Paolo, leggiti 1 libricino solo della Valtorta, 1 solo….”
Farebbe molto più felice sé stessa se leggesse altro oltre ai soli testi valtortiani.
La Corredenzione nell’Antico Testamento:
La predizione della Corredenzione si trova nella Genesi,3,15.
Vero cantico della Corredentrice è in Tobia, 13,10-18
La Corredenzione nel Nuovo Testamento:
è nel cap. relativo all’Annunciazione
Leggere anche:
1 Cor, 6,20
La coppia gesù-Maria è l’antitesi della coppia Adamo-Eva.
E’ la coppia destinata ad annullare tutto l’operato di Adamo ed Eva e riportare l’Umanità al punto in cui era quando fu creata: ricca di grazia e di tutti i doni elargiti dal Creatore.
Ma x annullare l’opera dei due primi, hanno dovuto, questi DUE Secondi, operare in maniera opposta ai due primi.
E come Eva aveva rovinato il mondo a causa del piacere, così Maria lo redense col dolore.
L’Incolpevole dovette conoscere dolore e tristezza xk era la Corredentrice.
Noi siamo redenti x il Sangue di Gesù e le lacrime di Maria.
Il mondo è riscattato anche col prezzo del dolore di Maria.
L’associazione di Maria a Cristo si è estesa a tutta la vita redentrice di Cristo.
Si estese all’inizio della vita redentrice di Cristo, ossia al suo stesso 1 ingresso nel mondo x redimerlo: ingresso avvenuto attraverso Maria.
Fu allora che la Madonna col suo sacrificio ha iniziato la redenzione.
Lei fin dal 1 momento ha rinunciato a Suo Figlio x darlo alla “missione”.
I vari “si” di Maria sono stati detti a costo di grande dolore.
Dolore maiuscolo, sovrano, assoluto.
Il Cuore di Maria conobbe il morso delle spade del dolore dal momento in cui la Luce, lasciando il centro del Fuoco Uno e Trino, penetrò in Lei iniziando l’Incarnazione di Dio e la redenzione dell’uomo.
E quel morso crebbe ora x ora durante la gestazione.
+ grande dolore nel momento in cui la Luce nacque in 1 mondo in tenebre.
La beatitudine della Madre che bacia la sua creatura, si cambiò nella certezza della Martire che sa + prossimo il martirio.
X noi la pena del puerperio tra tanto squallore.
X noi la profezia di Simeone che le acutizzò il dolore.
X noi la fuga in Terra straniera.
X noi le ansie di tutta 1 vita.
Maria conosceva la sua sorte xk nn ignorava il destino del Redentore xk le profezie parlavano del suo grande soffrire.
E quanto dolore vedere che gli uomini avrebbero preso il Bene fattosi carne x fare a sé 1 Male!
Maria soffre e offre x riparare.
L’associazione di Maria si estese anche a tutto l’arco della vita di Cristo.
Il dolore di Maria ha avuto tutti i + vari aspetti e nomi.
Era suo pane quotidiano fare giorno x giorno la sua parte di missione di Corredentrice.
Il mondo ha avuto bisogno di 2 vittime xk l’uomo peccò con la donna; e la Donna deve redimere, come l’Uomo redime.
Dio la vuole associata al Calvario del Figlio x mescolare l’acqua del pianto verginale al vino del Sangue divino .
Se quindi davvero Laurentin sostiene che la Madonna nn è Corredentrice, è lui in errore dottrinale.
E’ così chiaro ed evidente invece che la Madonna è corredentrice, così come ognuno di noi può esserlo x gli altri.
P.S.: tra 1 ora se magna……
😉
Ancora… Signora Raffa, mi documenti le sue dissertazioni con materiale ufficiale, encicliche, concilii, ecc.
La sua parola, di fronte alla dottrina, è aria fritta.
Io non capisco perché lei tende a glissare sulle obiezioni, continuando a ripetere sempre la stessa cosa, evitando di rispondere pertinentemente a ciò che le si fa notare.
Le sue opinioni personali, le ripeto, sono fini a sé stesse se il Magistero dice altro e non le riconosce autenticità.
Ma lei continua a voler prevaricare chiunque e a non rispondere su ciò che non le fa comodo…
Sembra di parlare a un sordo…
La Corredenzione nell’Antico Testamento:
La predizione della Corredenzione si trova nella Genesi,3,15.
Vero cantico della Corredentrice è in Tobia, 13,10-18
La Corredenzione nel Nuovo Testamento:
è nel cap. relativo all’Annunciazione
Leggere anche:
1 Cor, 6,20
Il Testo Sacro conta molto di + di qualsiasi enciclica o altro.
E poi è anche la logica a dirlo.
Saluti, “astro caduto dal cielo”
;-(
Il “Testo Sacro” signora Raffa lascia spazio alle interpretazioni più disparate, non a caso ci sono oltre 400 diverse confessioni cristiane senza contare le subsette.
La Cattolica ha la sua dottrina, che le piaccia o no deve attenersi a quella. Se lei si considera più attendibile degli organi ufficiali, si proponga come esegeta alla Santa Sede e se accetteranno le sue teorie, sarò ben lieto di scusarmi.
Fino a quel momento ,e sono esausto nel ripetermi, le sue dissertazioni rimangono aria fritta, che lei lo voglia o no.
E anche nel momento in cui venissero accettate, diverrebbro una verità per la confessione Cattolica (solo per quella ovviamente).
Per tutte le altre, rimarrebbero comunque aria fritta.
E questo è solo uno dei problemi delle “verità” cristiane.
E’ chiaro che il fenomeno Medjugorje sta prendendo distanze da Laurentin, uno dei fautori di Medjugorje e il mariologo più conosciuto. Fino a poco tempo fa i suoi libri erano un punto di riferimento per i medjugorjani. I test scientifici da lui commissionati insieme ai francescani erano un cavallo di battaglia : i test dicono che non mentono !
Adesso da quando qualcuno ( M.Corvaglia ad esempio ) ha fatto una seria analisi dei fatti raccontati da Laurentin, dei messaggi ( anche quelli cancellati ) e delle sue considerazioni, il mariologo ha perso la fiducia di medjugorje. Ha documentato troppo bene, non ha omesso gli episodi dubbi e per questo il suo lavoro na fa parte più della causa medjugorje.
Il Redentore espia le colpe x gli altri.
La santità e la redenzione si esplicano e si raggiungono con tutti i modi, anche con i mal di denti, x es.
Basta che delle miserie carnali la creatura se ne faccia forma di merito e nn di peccato.
Gesù e Maria, delle miserie della natura umana, hanno fatto tanti pesi di redenzione x noi.
X te, Paolo, che hai sì buoni propositi, ti dedico queste righe sul razionalismo:
Il razionalismo si veste di vesti lecite, anzi ammirevoli, e agisce sotto di esse ma contro di esse.
E’ 1 virus che si diffonde nel sangue e difficilmente 1 se ne libera.
Come 1 specchio ustorio, esso rende la via impraticabile alla grazia e la respinge.
Anzi, ne fa 1 ardore nocivo x finire di darsi la propria condanna.
Il razionalista fa servire le cose di Dio al suo fine.
Piega, spiega, usa la Parola al lume della sua mente turbata e, come 1 pazzo che nn conosce + il valore delle cose e delle parole, dà ad esse significati sbagliati.
Ci sono razionalisti e razionalisti.
I giganti del razionalismo passano la loro vita devastando.
Sono peggio di 1 valanga e di 1 uragano, peggio di 1 demenza, peggio di 1 febbre. Dove giungono, uccidono.
La seconda categoria dei razionalisti sono quelli umanamente colti. NN negano Dio, ma sulla semplicità divina mettono tutta 1 boscaglia di erudizione umana.
Se ne vestono come pavoni orgogliosi e sono belli solo d’aspetto: nn sanno camminare. LA Parola in loro nn mettono radice.
La terza categoria sono coloro che hanno selciato con le pietre dell’altrui razionalismo il proprio cuore x renderlo meno ignorante. Sono gli adoratori degli idoli umani. NN sanno adorare Dio, ma sanno rimanere estatici davanti ad 1 pover’uomo che si atteggia a superuomo.
Chiudono con la diffidenza la porta al Verbo divino, ma accettano le spiegazioni di 1 simile a loro che abbia fama di dotto.
La quarta categoria è degli imprudenti.
Sono vie aperte su cui tutto passa.
Accolgono la Parola con gioia, si aprono a riceverla, ma si aprono anche a ricevere qualsiasi dottrina .
ora, amico truth, scegli tu quale categoria sposare.
ogni riferimento a personaggi qui citati è puramente causale!
;-((((((((((
Perché dovrei scegliere una categoria dal suo copia-incolla a sfondo fondamentalista?
E soprattutto, perché rifugge le mie obiezioni con digressioni insensate?
Truth,
tu nn sai leggere tra le righe.
Nessuna digressione insensata, ciò che ho scritto invece è pienamente in tema!
Hai capito bene a chi mi riferisco, arrivaci!
Lo hai scritto: “Can. 212 – §1. I fedeli, consapevoli della propria responsabilità, sono tenuti ad osservare con cristiana obbedienza ciò che i sacri Pastori, in quanto rappresentano Cristo, dichiarano come maestri della fede o dispongono come capi della Chiesa.”
Appunto.
I sacri Pastori, nn i dissacratori.
I dissacratori nn rappresentano Cristo.
Il pastore-idolo nn rappresenta Cristo.
Il Giuda apostolico nn rappresenta Cristo.
Il credente deve far discernimento.
NN può seguire il cosiddetto Bonifacio VIII, il Celestino V, l’Iscariota, il Milingo, il Vlasic.
La logica mi dice che ogni sacrificio , unito ai meriti del Cristo, è redenzione x la propria anima e altrui.
Questa è corredenzione.
Cero che la Redenzione è di 1 solo: di Gesù.
X la Madonna infatti si parla di corredenzione.
Redenzione è 1 cosa e Corredenzione è 1 altra.
Xtanto nn dico nulla di contrario alla fede cattolica.
Ma lei, signora Raffa, chi è per porsi su un piedistallo a puntare il dito a piacimento contro coloro che non supportano la sua ideologia?
Se lo faccia dire, signora Raffa, lei è agli antipodi del cattolicesimo e l’antitesi della dottrina Cattolica.
E mi ripeterò: nulla da opinare in merito, ma almeno abbia la coerenza di non dichiararsi Cattolica.
E’ inutile che continui a proporre le sue tesi, non riesce nemmeno a replicare alle mie obiezioni e insiste nel glissare ripetendo allo sfinimento le sue opinioni.
Non è così che si intavola un dibattito, se ne renda conto da sola. E’ come parlare ad un sordo.
1 categoria: Corvaglia
2 categoria: Laurentin
3 categoria: tu, Paolo che hai sì buoni propositi, sic!
4 categoria: i blogonauti con cui sto attualmente parlando dove tu sai.
Paolo, allora fammi 1 elenco di tutto quello che tu vuoi sentirti dire.
Io non voglio sentirmi dire nulla signora Raffa, le ho posto alcune domande, le ho proposto delle obiezioni, ma preferisce evitarle continuando a propormi la sua ideologia.
Come vede, io sto affrontando l’argomento dal suo stesso punto di vista, evitando di tirare in ballo obiezioni atee che stroncherebbero immediatamente il dibattito, ma lei non coglie l’occasione per fermarsi un attimo di fronte agli errori dottrinali che commette, sentendosi addirittura al di sopra delle autorità ecclesiastiche, additandole quasi come eretiche.
Eppure le basterebbe rileggere i miei post precedenti… ma forse li ha già letti e preferisce evitare.
intervengo io nuovo iscritto. Sono un cattolico praticante e credente.
Rifiuto il concetto di Maria Mediatrice in quanto non è un dogma di fede e ci tengo a sottolinearlo.
Chi sostiene questo dogma fa riferimento alle apparizioni della “Signora di tutti i popoli”, le quali ci tengo a sottolinearlo NON sono riconosciute valide dal Magistero.
Inoltre i Vescovi olandesi competenti si sono gia espressi in modo contrario al dogma in quanto esso contrasta con la Scrittura che cita:
1Timoteo 2,5
Uno solo, infatti, è Dio e uno solo il mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù,
Scordi l’episodio delle nozze di Cana.
X Maria si ebbe il 1 miracolo di Gesù, pur nn essendo ancor giunto il tempo stabilito x manifestare la sua potenza di Dio.
X Maria si ebbe anche l’anticipo della grazia.
Quell’episodio ci fa capire che Maria è la chiave del miracolo.
E’ potentissima presso Dio per la sua triplice condizione di: Figlia di Dio ( perché creata dal Padre); Sposa dello Spirito Santo ( perché fecondata dallo Spirito Santo); Madre di Gesù ( perché Madre del Verbo).
Dispensa grazie materiali ( acqua in vino ) e spirituali ( presantificazione del Battista).
Maria alle nozze di Cana ha voluto intercedere presso Gesù. Il ruolo dell’intercessione dei Santi non è negato, tant è che la “comunione dei Santi” è un articolo di fede compreso nel credo.
Ma un conto è l’intercessione dei Santi, un conto è dire che Maria è “mediatrice di tutte le grazie” assieme a Gesù.
Se la Scrittura dice che l’unico Mediatore tra l’uomo e Dio è Gesù, io personalmente da cattolico non vedo la necessità di emettere un nuovo dogma. E credo che non verrà mai emesso, visto che è richiesto dal 1950 e siamo nel 2008.
Comunque la promulgazione di un Dogma non si basa sulle richieste provenienti dalle apparizioni, ma dallo studio e approfondimento sulla Parola di Dio, nella quale ciascun dogma è compreso. Infatti le rivelazioni private (parliamo solo di quelle riconosciute ufficilamente dal Magistero tralasciando tutte le altre) non aggiungono nulla alla Rivelazione già completa con la morte, Resurrezione e Ascensione di Cristo. Rivelazione che si conclude con il libro dell’Apocalisse
Proprio dallo studio dell’opera di Maria da viva, si capisce l’associazione Maria-Cristo.
Maria ha ottenuto l’anticipo dell’arrivo di Gesù nel mondo e la sua resurrezione anticipata.
Ha ottenuto il primo miracolo e la presenza di 1 angelo nel Getsemani nn previsto nei piani di Dio, nnchè il Cireneo sulla via del Calvario nn previsto.
La sua presenza presantificò il Battista: la scaglia della colpa gli fu tolta nel seno materno, dopo il saluto della Beatissima.
E’ la Potentissima.
E’ così chiamata anche la Madonna messicana di Guadalupe.
X la sua triplice condizione di Figlia, Sposa e Madre di Dio.
Se nn è questa mediazione!
Proprio dallo studio dell’opera di Maria da viva, si capisce l’associazione Maria-Cristo.
….. certo, studiando su un testo condannato dalla Chiesa, ovvero la Valtorta
Maria ha ottenuto l’anticipo dell’arrivo di Gesù nel mondo e la sua resurrezione anticipata.
….. queste sono affermazioni della Valtorta e non affermazioni ufficiali dottrinali, quindi prive di fondamento
Ha ottenuto il primo miracolo e la presenza di 1 angelo nel Getsemani nn previsto nei piani di Dio, nnchè il Cireneo sulla via del Calvario nn previsto.
La sua presenza presantificò il Battista: la scaglia della colpa gli fu tolta nel seno materno, dopo il saluto della Beatissima.
…… chi presantificò il Battista non fu Maria, ma Cristo stesso. Infatti il figlio di Elisabetta per quello esultò, non per la visita di Maria
X Truth:
“chi e come, per la Chiesa, ha operato la “redenzione”.
Se lei mi trovasse, in una qualsiasi parte del Magistero, un appunto, una nota, anche solo una riga che suffragasse la sua tesi, sarò ben lieto di scusarmi e aggiornarmi”
Il titolo “Corredentrice” s’incontra x la 1 volta in 1 inno contenuto in 1 codice di Salisburgo del sec. XV.
Prima, e anche dopo, fino al secolo XVIII, prevalse il titolo di “Redentrice”.
Nel XIX secolo il titolo di “Corredentrice” veniva usato 1 centinaio di volte (mentre quello di Redentrice finì con lo scomparire).
All’inizio del secolo XX, colui che + di qualsiasi altro lanciò il titolo di Corredentrice, fu il Cardinale Lèpicier.
Sotto il Pontificato di S. Pio X, il titolo di Corredentrice entrava in 3 documenti ufficiali della S. Sede, pubblicati sugli “Acta Apostolicae Sedis”.
E primo, tra i Papi, ad usare tale titolo, è stato PIO XI (l’ha usato x 3 volte).
Ciò posto, il termine “Corredentrice”, ha scritto Laurentin, “richiede oramai il nostro rispetto. Sarebbe gravemente temerario, x lo meno, attaccare la sua legittimità”. (Le titre de Coredemptrice, in “Marianum”, 13 -1931-p.418).
———-
Il principio di “associazione” di Maria SS. a Cristo in tutta l’opera della redenzione, è stato insegnato da PIO IX, LEONE XIII, S.PIO X, PIO XII, GIOVANNI XXIII, PAOLO VI,e dal Concilio Vaticano II (cfr. Roschini, Maria SS. nella storia della slvezza, Isola del Liri, Pisani, 1969, vol I, pp. 179-183)
“Proprio dallo studio dell’opera di Maria da viva, si capisce l’associazione Maria-Cristo.
….. certo, studiando su un testo condannato dalla Chiesa, ovvero la Valtorta”
No amico, questo lo puoi vedere chiaramente anche tu, 1 intelletto lo hai, usalo.
————–
“Maria ha ottenuto l’anticipo dell’arrivo di Gesù nel mondo e la sua resurrezione anticipata.
….. queste sono affermazioni della Valtorta e non affermazioni ufficiali dottrinali, quindi prive di fondamento”
70 settimane del tempo della luna e nn del sole.
Profezia nn mente, ma i tempi profetici sono di 2 misure:
tempo del sole, l’ordinario, e tempo della luna, + breve.
Ne parlano anche le Scritture delle 70 settimane e nessuno riesce a capire che Gesù nn nacque dopo le 70 settimane del sole ma della luna.
“…… chi presantificò il Battista non fu Maria, ma Cristo stesso. Infatti il figlio di Elisabetta per quello esultò, non per la visita di Maria”
Si, la presenza di Gesù presantificò il Battista, ma appunto, x la mediazione di Maria che lo portava nel grembo.
Senza Maria, Gesù nn poteva presantificare il battista.
Maria è la portatrice di Gesù.
——————-
io non capisco perchè compiere queste acrobazie bibliche-teologiche, per assecondare delle apparizioni non approvate.
Posso chiedervi: a che cavolo serve il MAGISTERO? a niente?
No perchè se tanto possiamo discernere noi autonomamente quello che è vero da quello che è falso, siamo alla stregua dei Luterani…..
Non è meglio dar voce alla Chiesa quando si esprimerà in modo ufficiale?
Ma tu 6 religioso formale o religioso col cuore?
Se 6 religioso formale, attendi pure; il mio cuore invece mi dice di seguir Maria: è il suo tempo.
Poi il treno passa, sa’ com’è!
Lutero disse 1 cosa ottima: il libero esame delle Scritture.
Chiunque prega lo Spirito Santo e poi legge la Sacra Scrittura, ottiene 1 risposta sulla propria vita.
Provare x credere.
Ciò che disse Lutero nn è in contraddizione con la volontà di Dio.
Dio vuole che Lo si invochi e che l’uomo abbia con Lui questo intimo rapporto di colloquio, che può avvenire anche con domanda e risposta dai Sacri Testi.
Io faccio così e mi riesce sempre bene: ottengo sempre delle risposte azzeccate.
brava…. sei un ottima protestante!
il Magistero serve apposta per distinguere il vero dal falso. Poi come ti permetti scusa di giudicare se io sono religioso formale o con il cuore?
Non bastano i fiumi di libri gia stampati, tipo una Santa Caterina da Siena, o se vogliamo una più moderna Kowalska?
No… dobbiamo sempre cercare altrove, pensando che il Magistero alla fin fine non è competente del tutto…. stai attenta che satana ci gioca in questo…
non accettare l’autorità del Magistero equivale alla parola che Dio disse ad Adamo: potrai mangiare di tutti i frutti degli alberi del giardino, ma di quello della “conoscenza del bene e del male non ne mangerai”.
Con tutti i milioni di libri buoni e consigliati che ci sono possibiile che non ci sia una lettura che ti aggrada?
No, solo Valtorta e Medjugorje, proprio il “frutto proibito”, che però è “bello a vedersi” e ha un “gusto buono e prelibato”
S. Caterina da Siena scrive con 1 linguaggio pesante, è 1 mattone.
Dopo 10 pagine ho riposto il libro nello scaffale e poi ho buttato il libro.
Il testo della Kowalska è 1 mio testo guida, assieme anche all’Invito all’amore di suor Josepha Menendez.
Nel passato ho letto anche vari libri su Madre teresa di calcutta, tutti gli scritti di padre Pio, di don Bosco, nnchè i libri di padre Amorth, padre Candido, don Salvucci, Cantalamessa, Tardif, suor Bridge (nn mi ricordo come si scrive).
raffa scrivi” Nel passato ho letto anche vari libri su Madre teresa di calcutta, tutti gli scritti di padre Pio, di don Bosco, nnchè i libri di padre Amorth, padre Candido, don Salvucci, Cantalamessa, Tardif, suor Bridge (nn mi ricordo come si scrive).”
e ancora non ti sei sparata?
the truth povero te..vedo che anche con te raffa ha attaccato la pippa con le sue ideologie e banalità, senza rispondere alle domande o intavolare un dibattito.ma solo copiare-incollare pappe e pappe(ideologiche in effetti), fritte e rifritte,trite e ritrite, con una superbia e una stoltezza imabarazzanti. con questa gente si perde solo tempo prezioso.io anche, le dicevo una cosa, e lei mi rispondeva con un’altra cosa che NIENTE c’entrava.anzi:non mi rispondeva, mi raccontava pedissequamente e logorroicamente le sue storielle e gli indottrinamenti di una certa valtorta.tanto che io, a un certo punto,smisi proprio di leggerla, benchè lei continuasse imperterrita a scrivere,convinta che io potessi mai perdere il mio tempo a leggere pagine e pagine di idiozie troppo grossolane,troppo paradossali per destare un minimo di interesse. loro sono felici di squazzare nell’irrealtà, nella menzogna, di tenere chiusi gli occhi: loro godono nell’esser ingannati, loro vogliono essere ingannati e rimanere intorpiditi dalla sonnolenza: che cosi sia allora!
Scrive msniemand
loro sono felici di squazzare nell’irrealtà, nella menzogna, di tenere chiusi gli occhi: loro godono nell’esser ingannati, loro vogliono essere ingannati e rimanere intorpiditi dalla sonnolenza: che cosi sia allora!
Vorrei chiedere a msniemand tu non sei credente per quello che leggo nei tuoi commenti
Come mai pensi che si è ingannati se leggendo una vita di santi invece si è edificati?
premetto che non ho letto la valtorta ,ma ho letto anc’hio diversi libri di rivelazioni di Gesù a diversi santi
.Comunque sei tu ingannato/a
non c’è miglior cosa che stare in compagnia dei santi sai ? il lavoro fatto per la propria anima ripaga non intorpidisce come pensi tu
.Io invece biasimo le persone che la pensano come te perchè non capisco su cosa basano la propria vita e come si comportano nella vita senza un credo.
chi è libero da ideologie sono liberi in tutti i sensi? Cioe il comportamento che tengono nella vita e quello di persone senza valori si possono permettere tutto?
Io parlo per me che credo e ti dico che alla luce della mia fede in Cristo posso distinquere e decidere meglio sulla mia vita e per amore a Gesù migliorarmi nei miei difetti che poi si chiamano peccati cercando di cascarci il meno possibile ,tutto questo ti assicuro non è tempo perso .questo si fa per essere figli di Dio che nella sua bontà ti dona una vita più vivibile sia nella famiglia che nella società.e promessa di essere ricompensati.La libertà che credi di avere non ti può dare nessun amore e nessuna certezza e noi poveri umani abbiamo bisogno di amore e di certezze nella nostra vita.pace e bene..