Come collaborare?

Come posso collaborare?


Vorrei collaborare. Cosa devo fare?

Facile: invia una mail alla redazione con una breve presentazione e indica cosa vorresti scrivere, oppure utilizza il form a fondo pagina.

Riceverai in risposta tutte le informazioni necessarie per entrare nel blog come redattore e iniziare da subito ad inserire gli articoli. Nel caso in cui il materiale da te pubblicato non risultasse idoneo, la redazione può chiederti di modificarlo o cancellarlo.

Alcuni dei nostri articoli sono stati ripresi da giornali online, un’occasione in più per farsi conoscere, un motivo in più per collaborare. Gli articoli, infatti, verranno pubblicati con il tuo nome! (E’ a tua discrezione pubblicare con uno pseudonimo o con il tuo nome)

La nostra missione

L’abAteo Impertinente è un sito senza scopo di lucro che si propone, come missione, di creare un punto di riferimento sulla rete contro l’oscurantismo, la censura, il wannamarchismo, il medievalismo, la superstizione, il fondamentalismo e il fanatismo religioso, il proselitismo criminale e l’intromissione della religione nelle questioni politiche italiane e internazionali.

Tutti i collaboratori, quindi, sono volontari e di conseguenza non retribuiti. E’ comunque riconosciuto il titolo di autore e gli articoli prodotti rimarranno esclusivamente di loro proprietà, pur garantendo una tacita licenza d’uso a titolo gratuito da parte del nostro sito.

Per ogni eventuale utilizzo degli articoli al di fuori de l’abAteo Impertinente, la redazione si avvale della licenza Creative Commons 3.0 che permette di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire recitare e modificare gli articoli a patto che venga attribuita la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino l’utilizzatore o il modo in cui viene utilizzata l’opera ed altresì che venga condivisa sotto la stessa medesima licenza.

Genericamente, l’abAteo Impertinente chiede esclusivamente che sia inserito un link all’articolo utilizzato come fonte. L’autore può, comunque, chiedere di essere citato insieme al link.

Fanno eccezione gli articoli in cui è diversamente specificato.

Linea editoriale

Gli autori hanno “carta bianca” nell’esposizione ed argomentazione. E’ preferibile, però, seguire la linea caratteristica de l’abAteo Impertinente. L’articolo dovrebbe essere quanto più oggettivo possibile e documentato, le fonti sempre citate in maniera diretta (a fine articolo, Fonte: link alla fonte) o in maniera indiretta (link alla fonte nel corpo dell’articolo).

Nel caso particolare di inchieste e/o ricerche e studi personali su argomenti delicati, è obbligatorio documentare e sottoporre alla redazione l’articolo prima della sua pubblicazione.

 

Scelta delle categorie e dei tag

Il sito ha a disposizione varie categorie di base in cui l’articolo va inquadrato. Normalmente lo stesso articolo viene inserito in tutte le categorie in cui rientra ed infine vengono aggiunti tag specifici in modo da semplificare la ricerca per gli utenti finali.

Eventuali altre categorie di base potranno essere aggiunte secondo le necessità degli autori.

Inizia a collaborare con noi, chiedi subito il tuo accesso da redattore!