Scientology, esce il libro “Il coraggio di parlare” di Maria Pia Gardini

Il coraggio di parlare14 storie emblematiche, una decina di fuoriusciti italiani, le altre di stranieri. Il libro di Gardini-Laggia (in uscita per le Edizioni Paoline) offre per la prima volta la possibilità di conoscere queste storie di speranza e delusione.

Speranza di aver pensato di trovare in Scientology una strada per migliorare sé stessi; delusione per essersi resi conto di aver buttato anni della propria vita, tanti soldi e spesso anche le relazioni umane più importanti.

«Quattordici storie diversissime», scrive Laggia nell’introduzione del libro, «per raccontare la stessa vicenda: quella di chi entra nel movimento, spesso con l’entusiasmo e la curiosità del neofita, spinto dalla speranza di migliorare la propria vita, di diventare un “vincente” o, piuttosto, di uscire dalla droga o da altre dipendenze, ma con il tempo scopre d’esser piombato dentro un incubo da cui è tremendamente difficile svegliarsi.

Continua a leggere

Scientology, effetto domino dopo outing di alcuni dirigenti: valanga di testimonianze di abusi fisici e mentali contro il leader David Miscavige

David Miscavige

David Miscavige

Si fanno avanti – da Dallas a Denver, Portland, Las Vegas, Montana – raccontando quello che accadeva, a loro e ai loro amici, durante gli anni di appartenenza alla Chiesa di Scientology.

Jackie Wolff ha pianto dopo aver ricordato la caotica notte in cui le è stato ordinato di andare al microfono alla sala mensa a confessare i suoi “crimini” di fronte ai suoi colleghi di lavoro, molti dei quali la schernivano e le urlavano contro.

Gary Morehead ha esposto le sue memorie sul leader di Scientology, David Miscavige, il quale puniva alcuni leader venerabili della chiesa obbligandoli a vivere all’aperto per molti giorni, a lavarsi con il tubo da giardino e ad usare una latrina a cielo aperto.

Continua a leggere

Francia, Procuratore chiede lo scioglimento di Scientology in processo per frode

Patrick Maisonneuve, avvocato di Scientology in Francia

Patrick Maisonneuve, avvocato di Scientology in Francia

Parigi – Continua in Francia il processo per frode a Scientology e arrivano i primi colpi di scena. Un procuratore francese ha chiesto alla corte di sentenziare lo scioglimento del ramo francese della Chiesa di Scientology.

Registrata come una religione negli Stati Uniti, con membri celebri come Tom Cruise e John Travolta, Scientology non gode di questa protezione legale in Francia, dove ha accumulato ripetute accuse di essere un culto mangiasoldi.

Sul banco degli imputati, il quartier generale e la libreria francese del gruppo, che, se dichiarati colpevoli, potrebbero essere multati per 5 milioni di euro e costretti allo stop delle loro attività in Francia.

Il processo coinvolge anche sette alti membri della Scientology francese, alcuni dei quali dovranno rispondere di pratica framaceutica illegale e rischiano di essere condannati a 10 anni di reclusione e multe salate.

Continua a leggere

Venerdì 17 luglio 2009: Il CICAP lancia la “Prima Giornata Anti-Superstizione”

Piero Angela

Piero Angela

«Essere superstiziosi porta male». Sembra una battuta, ma per gli esperti del CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale – http://www.cicap.org) è un dato di fatto. «Credere che un oggetto, una persona o una frase abbiano il potere di procurare disastri è una profezia che si auto avvera» spiega Massimo Polidoro, Segretario Nazionale del CICAP, già docente di Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca.

«La persona che si crede sfortunata o jellata altera il suo comportamento e finisce così per causare tali eventi».
Ed è proprio per combattere la superstizione, che il CICAP organizza per venerdì 17 luglio la prima “Giornata anti-superstizione”. In alcune città, tra cui Roma, Milano, Genova, Torino, Padova, Pescara e Catania (qui sotto l’elenco completo), i gruppi locali del Comitato organizzeranno eventi di vario tipo: incontri, conferenze, dibattiti ma anche dimostrazioni all’aperto, happy hour, grigliate e cene.

Continua a leggere

Cincinnati, uomo accusato di abusi su minori in chiesa di Scientology

Ben Kasle

Ben Kasle

Un uomo è stato arrestato lo scorso 23 Aprile con l’accusa di aver avuto rapporti sessuali con una minorenne nella chiesa di Scientology del centro città di Cincinnati.

Ben Kasle, 21 anni, verrà processato con due capi d’accusa per “gravi imposizioni sessuali”, reato che si consuma quando l’atto sessuale viene imposto tramite coercizione o comunque tramite plagio, che sia esso dovuto all’influenza carismatica del soggetto o alla somministrazione di sostanze stupefacenti o che alterino lo stato mentale della vittima.

Gli investigatori informano che avrebbe avuto rapporti sessuali con una ragazza che ha da poco compiuto il quattordicesimo anno di età e i fatti sarebbero accaduti nella Chiesa di Scientology della 4a Strada tra l’Ottobre 2007 e il Settembre 2008.
Continua a leggere