Strasburgo, no al crocifisso in aula: lede libertà

STRASBURGO – La presenza dei crocefissi nelle aule scolastiche costituisce “una violazione dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni” e una violazione alla “libertà di religione degli alunni”. E’ quanto ha stabilito oggi la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo nella sentenza su un ricorso presentato da una cittadina italiana.

Il caso era stato sollevato da Soile Lautsi, cittadina italiana originaria della Finlandia, che nel 2002 aveva chiesto all’istituto statale “Vittorino da Feltre” di Abano Terme (Padova), frequentato dai suoi due figli, di togliere i crocefissi dalle aule. A nulla, in precedenza, erano valsi i suoi ricorsi davanti ai tribunali in Italia. Ora i giudici di Strasburgo le hanno dato ragione.

Continua a leggere

Sei un Pastore troppo impegnato? Il sermone te lo vendiamo noi!

Nell’era tecnologica non poteva mancare il “postalmarket del sermone”, la “predicona lunga e noiosa” che tanti non amano particolarmente ascoltare.

E a quanto pare, neanche ai pastori piace scriverla.

«Quante volte vi siete trovati in una posizione di necessità durante la preparazione di un sermone o uno studio biblico? Le pressioni della vita quotidiana e le esigenze di ministero spesso non danno al pastore il tempo necessario per preparare un messaggio d’effetto. Le nostre congregazioni meritano il meglio! Diamoglielo!»

E’ qui che entra in gioco “la merce” che il sito preachit.org propone.  Alla modica cifra di 129 dollari, infatti, è possibile rifornirsi di sermoni Pentecostali già pronti per il pastore impegnato.

“Preachit.org è un sito Apostolico/Pentecostale di risorse con oltre 2850 manoscritti e sermoni su varie tematiche. Possono essere utilizzati così come sono, modificati o scaricati dal sito e stampati”. Alle spalle di preachit, sono 110 gli autori che contribuiscono con i propri sermoni. Alcuni di loro, sarebbero “tra i maggiori predicatori Pentecostali”.

Tra i sermoni disponibili, sono presenti tematiche come “Profezie Bibliche”, “Miracoli”, “Guerra Spirituale”, “Come ricevere lo Spirito Santo” e “Malattie Mentali”.

«I nostri autori comprendono che molti predicatori in tutto il mondo vanno al pulpito due-tre volte la settimana e hanno bisogno di un buon contenuto che sia di ispirazione per il loro prossimo sermone o studio biblico,» si legge sul sito.

E se non dovessero soddisfare, entro sette giorni è possibile dare disdetta e ricevere indietro il proprio denaro.

Uganda, allarme superstizione: troppe adesioni alla stregoneria

Fred Mwesigwa

Fred Mwesigwa

A lanciare l’allarme è il reverendo Fred Mwesigwa, direttore della preparazione degli insegnanti all’Uganda Christian University, istituto Anglicano, preoccupato per il tasso di adesione alla stregoneria della popolazione ugandese.

«C’è da chiedersi quanto siamo effettivamente impegnati per le religioni principali come Cristianesimo e Islam, rispetto alle tradizionali pratiche religiose,» afferma Mwesigwa.

Sotto i riflettori, il modo in cui è stata gestita dal Commissario Distrettuale Residente della divisione di Nakawa, Fredrick Bamwine, la recente ondata di morti misteriose occorsa a Kulambiro.

Continua a leggere

«Sono il Messia»: e la gente gli crede!

Sergei Torop

Sergei Torop

Dice di essere il Messia e in Siberia la gente ci crede e lo segue. In Italia il suo gruppo “Chiesa dell’Ultimo Testamento” (”Vissarion”) sta provando la strada di Internet per creare nuovi adepti.

In realtà lui si chiama Sergei Torop, e nasce il 14 gennaio 1961 a Krasnodar, in una famiglia di muratori atei (ma con una nonna che fa parte del movimento dei Vecchi Credenti, da cui è influenzato).

Nel 1968 la famiglia si trasferisce a Minusinsk. Dopo il servizio militare obbligatorio, lavora nella milizia territoriale ma si interessa anche di religione e di esoterismo (in particolare, si accosta all’Agni Yoga). Nel maggio 1990 annuncia che “la sua memoria si è aperta” e che ora ricorda di essere il Figlio di Dio, venuto sulla Terra con il nome di Vissarion.

Continua a leggere

Usa, donna pastore assassinata: il corpo martoriato ritrovato a croce

Carol Daniels

Carol Daniels

Carol Daniels, un pastore protestante donna americano di 61 anni, è stata trovata morta, nuda e orribilmente mutilata, dietro l’altare della sua chiesa a Anadarko, una cittadina dell’Oklahoma, nel Midwest, in una posizione che ricordava quella del Cristo crocifisso.

Una scena raccapricciante. Il cadavere insanguinato presentava grossi e profondi tagli all’altezza della gola.

Quindi altri tagli lungo tutto il busto, sul petto, le mani e la schiena, tutti particolari che farebbero pensare a una colluttazione violenta tra la vittima e il suo carnefice. Il cadavere aveva anche subito la bruciatura dei capelli.

Continua a leggere