La Guida Suprema dell’Iran: «Musulmani, preparatevi al ritorno del “Salvatore”»

Ayatollah Khamenei

Ayatollah Khamenei

La Guida Suprema dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha esortato i musulmani di tutto il mondo a mobilitare le loro truppe insieme a quelle dell’Iran contro Israele e gli Stati Uniti, in preparazione del ritorno di Mahdi, il “Salvatore dell’Islam”.

Il portavoce di Ali Khamenei, Ali Saeedi, ha detto che nazioni come la Turchia, Iraq, Libano, Pakistan e Afghanistan dovrebbero radunare tutte le loro truppe per fare «drastici cambiamenti in attesa dell’avvento di al-Mahdi al-Montazar, “l’atteso Guidato da Dio”.

Continua a leggere

Uganda, allarme superstizione: troppe adesioni alla stregoneria

Fred Mwesigwa

Fred Mwesigwa

A lanciare l’allarme è il reverendo Fred Mwesigwa, direttore della preparazione degli insegnanti all’Uganda Christian University, istituto Anglicano, preoccupato per il tasso di adesione alla stregoneria della popolazione ugandese.

«C’è da chiedersi quanto siamo effettivamente impegnati per le religioni principali come Cristianesimo e Islam, rispetto alle tradizionali pratiche religiose,» afferma Mwesigwa.

Sotto i riflettori, il modo in cui è stata gestita dal Commissario Distrettuale Residente della divisione di Nakawa, Fredrick Bamwine, la recente ondata di morti misteriose occorsa a Kulambiro.

Continua a leggere

«Sono il Messia»: e la gente gli crede!

Sergei Torop

Sergei Torop

Dice di essere il Messia e in Siberia la gente ci crede e lo segue. In Italia il suo gruppo “Chiesa dell’Ultimo Testamento” (”Vissarion”) sta provando la strada di Internet per creare nuovi adepti.

In realtà lui si chiama Sergei Torop, e nasce il 14 gennaio 1961 a Krasnodar, in una famiglia di muratori atei (ma con una nonna che fa parte del movimento dei Vecchi Credenti, da cui è influenzato).

Nel 1968 la famiglia si trasferisce a Minusinsk. Dopo il servizio militare obbligatorio, lavora nella milizia territoriale ma si interessa anche di religione e di esoterismo (in particolare, si accosta all’Agni Yoga). Nel maggio 1990 annuncia che “la sua memoria si è aperta” e che ora ricorda di essere il Figlio di Dio, venuto sulla Terra con il nome di Vissarion.

Continua a leggere

Lega Nord: soldi pubblici per convertire i musulmani in cattolici

Matteo Salvini

Matteo Salvini

Dopo le parole del ministro leghista Zaia (“Siamo i nuovi crociati della Chiesa”), tocca a un altro leghista l’ultimo tentativo di ricucire i rapporti con la Chiesa cattolica: soldi dei contribuenti per convertire gli immigrati islamici al cattolicesimo.

“Premesso che guardando al nord Europa alla Francia e all’Inghilterra non mi pare che l’integrazione abbia funzionato soprattutto se si considera che siamo gia’ alle seconde e terze generazioni. Constato che i mussulmani in quei paesi continuano a sentirsi islamici”. Lo ha detto Matteo Salvini rispondendo alla domanda di Klaus Davi se lo stato debba spendere i soldi per convertire ai valori cristiani i migranti mussulmani.

Continua a leggere

Indonesia, insegnante ustiona studentesse per spiegare l’inferno

Il preside di una scuola media di Bandung  ha confermato le lamentele di una studentessa che avrebbe raccontato di essere stata ustionata, insieme alle compagne, dalla propria insegnante per spiegare l’inferno.

L’incidente sarebbe occorso martedì, durante una lezione di religione islamica.

Secondo la studentessa, l’insegnante stava spiegando il concetto di inferno e avrebbe chiesto solo agli studenti di sesso femminile di raggrupparsi intorno a lei mentre accendeva fiammiferi.

«Ha chiesto a ogni studentessa di accendere un fiammifero, poi lo ha spento sulle loro mani,» racconta la ragazza, aggiungendo che solo gli studenti di sesso femminile dovevano partecipare. «Ha detto che l’inferno è pieno di donne».

Continua a leggere

Ateobus, revocata censura in Iowa

DES MOINES, Iowa – La campagna di sensibilizzazione promossa da un’associazione atea potrà presto riprendere dopo una controversia che aveva costretto le autorità alla rimozione dei cartelli dagli autobus dell’area di Des Moines.

La decisione è stata presa dalla locale Autorità per i Trasporti. Il portavoce, Brad Miller, ha affermato che la riaffissione onora le libertà civili protette e condivise.

I cartelli, sponsorizzati dall’Iowa Atheist and Free Thinkers, hanno lo slogan “Non credi in Dio? Non sei solo.”

Erano stati affissi lo scorso mese, ma in seguito censurati a causa di numerose lamentele.

Fonte: Syracuse.com

India, no dell’Alta Corte ai finanziamenti con denaro pubblico ai pellegrinaggi

Alta Corte di Andhra Pradesh

Alta Corte di Andhra Pradesh

Una sentenza dell’Alta Corte di Andhra Pradesh ha scatenato il putiferio tra le varie religioni in India. In risposta a due Azioni per Pubblico Interesse contro l’ordinanza governativa per il finanziamento dei pellegrinaggi Cristiani verso “luoghi santi”, compresa Gerusalemme, i Giudici hanno deciso di abolire i finanziamenti ai pellegrinaggi.

Mentre i firmatari di un’Azione chiedevano che fosse l’ordinanza fosse annullata perché incostituzionale, l’altra chiedeva che fosse estesa anche ad altre religioni.

Continua a leggere

IRAN: Mette versi del Corano in una canzone, condannato a cinque anni di carcere

Mohsen Namjou

Mohsen Namjou

Un cantante pop iraniano, Mohsen Namjou, è stato condannato a cinque anni di reclusione per avere inserito dei versi del Corano in una sua canzone.

Lo scrive oggi il quotidiano Etemad Melli, aggiungendo che però Namjou si trova a Vienna, dove si è trasferito un anno fa per motivi di studio.

Namju si è reso responsabile di «insulto ai principi della religione per avere ridicolizzato il Corano mancando di rispetto al libro sacro dei Musulmani», ha detto Abbas Salimi, un noto recitatore dei versi del Corano, che ha sporto la denuncia che ha portato alla causa giudiziaria contro il cantante.

Mohsen Namju si era scusato per l’offesa arrecata, ma ciò non è bastato ad evitargli la condanna, contro la quale ora potrà presentare ricorso in appello.

Fonte: Il Sussidiario

“O me o il crocifisso”: la Cassazione assolve il giudice che lo tolse dall’aula

il Giudice Luigi Tosti

il Giudice Luigi Tosti

I crocifissi stanno per scendere dalle pareti delle aule scolastiche, delle corsie di ospedale e dei tribunali. O almeno così l’Uaar si augura.

La Cassazione, infatti, ha stabilito che la loro rimozione, non è reato, depositano le motivazioni della sentenza che a febbraio aveva assolto dall’accusa di interruzione di pubblico servizio e omissione di atti di ufficio Luigi Tosti, giudice del Tribunale di Camerino, che si rifiutò di svolgere le sue funzioni in un’aula giudiziaria addobbata da un crocifisso. E ha dichiarato decaduto il regolamento del 1926 che imponeva la presenza del simbolo cattolico.
«Finalmente si riconosce che la presenza dei crocifissi nei luoghi pubblici non è in linea col principio di laicità dello Stato. – afferma Adele Orioli, responsabile delle iniziative giuridiche dell’Uaar – Un primo passo per la chiusura di un’annosa questione su cui l’Uaar si batte da tempo».

Fonte: UAAR

Usa, il museo della creazione ma è la storia secondo la Bibbia

I PALEONTOLOGI che lo hanno visitato giorni fa sono rimasti senza parole: dal museo della Creazione del Kentucky sapevano di doversi aspettare qualcosa di speciale, ma non immaginavano quanto. Tra queste mura i libri di scienza che hanno studiato non vengono presi in considerazione, la terra e l’universo hanno appena 6000 anni e sono stati creati da Dio in sei giorni. Coerentemente, nel museo americano sono riprodotti solo dinosauri morti intorno al 2348 a. C., fatta eccezione per una cinquantina di specie che salirono a bordo dell’Arca di Noè ma si estinsero in seguito per ragioni ignote. Per permettere a chi ha una concezione creazionista della nascita della vita di visitare un museo di scienza naturale, la cittadina di Petersburg ha allestito un museo molto ben organizzato, con ricostruzioni tridimensionali e parchi acquatici, tutto nel segno di ciò che dice la Bibbia.

Continua a leggere