McCain, «Il mio sì alle staminali»

John McCain

John McCain

NEW YORK: «Io sono a favore del finanziamento federale della ricerca sulle staminali embrionali ». Lo afferma John McCain, il candidato repubblicano alla Casa Bianca, rispondendo ad un questionario dell’organizzazione Scientists and Engineers for America. Un coraggioso taglio netto con il suo partito e la sua compagna di corsa Sarah Palin, per dimostrare agli elettori di essere in sintonia con loro? Non proprio.

In uno spot radiofonico diffuso venerdì scorso dalla sua campagna, McCain difende la ricerca sulle cellule staminali che in passato lo spinse a votare contro il presidente George W. Bush e con i democratici Barack Obama e Joe Biden, ma senza citare mai la parola embrionale.

Leggi l’intero articolo…

Le credenze aiutano l’evoluzione della specie e si tramandano nel tempo

Un temibile gatto nero

Un "temibile" gatto nero

WASHINGTON: Scale sotto cui non passare, o gatti neri che attraversano la strada. La superstizione sopravvive ancora oggi, a dispetto della maggiore istruzione e dei progressi della scienza. Ma c’è una ragione, e per di più scientifica, frutto nientedimeno che della teoria evoluzionistica di Darwin. «Le credenze che hanno accompagnato la storia dell’uomo sin dai suoi inizi – spiega il biologo evoluzionista Dr Kein Foster dell’università di Harvard – ancorché non certificate dalle evidenze scientifiche hanno offerto sempre una via di fuga verso una presunta maggiore sicurezza. Dando l’illusione di poter scansare un avvenimento nefasto semplicemente comportandosi in un modo piuttosto che in un altro».

Leggi l’intero articolo…

La Cassazione ribadisce: diritto a non farsi curare

Piergiorgio Welby

Piergiorgio Welby

La Cassazione ribadisce: sì al diritto dei pazienti di rifiutare le cure. Rafforzando le tesi della famiglia Englaro sul caso della figlia Eluana.

La Cassazione – con una sentenza appena depositata nata dal ricorso di un testimone di Geova contrario a ricevere trasfusioni di sangue in caso di pericolo di vita – ribadisce che deve essere «riconosciuto al paziente un vero e proprio diritto di non curarsi, anche se tale condotta lo esponga al rischio di morte». Per i supremi giudici questo è un principio «di indubbia rilevanza costituzionale che emerge, tra l’altro, tanto dal codice di deontologia medica quanto dal documento del comitato nazionale per la bioetica del 1992».

Leggi l’intero articolo…

Vescovi filippini: immorali e falsi i “profeti” della salute riproduttiva, sì a pillola e condom

Larcivescovo Paciano Aniceto

L'arcivescovo Paciano Aniceto

MANILA: I cattolici non devono ascoltare i “falsi profeti” che promuovono “dottrine devianti” per imporre una “nuova moralità” nel Paese, come vorrebbe una parte del Parlamento con l’approvazione della Reprodictive Health (RH). È quanto affermato ieri da mons. Paciano Aniceto, arcivescovo di Pampanga e presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita, secondo il quale la legge sui metodi di pianificazione familiare non-naturali “ribalta le nozioni di giusto e sbagliato, di buono e cattivo, ed è in aperto contrasto con i precetti che Dio ha dato”. Egli invita i parlamentari cattolici a “non farsi influenzare” da partiti politici che vogliono promuovere “interessi personali” in vista delle prossime elezioni e che godono dell’appoggio di “aziende produttrici di contraccettivi” il cui unico fine è quello di ampliare il mercato e i profitti.

Leggi l’intero articolo…

Vaticano, superare la diffidenza tra evoluzionismo e teologia

Charles Darwin

Charles Darwin

CITTA’ DEL VATICANO – Non c’è “incompatibilità a priori” tra la teoria dell’evoluzione, l’insegnamento biblico e la teologia, c’è però bisogno di fare “chiarezza”, a 150 anni dalla pubblicazione, sull’opera di Charles Darwin, che oggi “viene ancora troppo spesso discussa più in chiave ideologica che non scientifica”, ingenerando confusioni, fino alla opposizione frontale fra “evoluzionismo” e “creazionismo”, presente soprattutto nel mondo americano.

Questo l’obiettivo che si pone il convegno internazionale “Biological Evolution: Facts and Theories. A Critical Appraisal 150 years after ‘The Origin of Species’”, che si terrà a Roma dal 3 al 7 marzo 2009, organizzato congiuntamente dalla Pontificia università Gregoriana e dalla Notre Dame University (Indiana, USA), sotto il patrocinio del Pontificio consiglio della cultura nell’ambito del progetto STOQ (Science, Theology and the ontological Quest), e che è stato presentato oggi in Vaticano.

Leggi l’intero articolo…

A. Saudita: fatwa contro topolino, è un ‘soldato di satana’

Topolino satanico

Topolino satanico

RIAD: Dopo le telenovelas, nel mirino degli imam sauditi finisce Topolino. Con una fatwa (sentenza religiosa), lo sceicco Muhammad al-Munajid – gia’ diplomatico presso l’ambasciata di Riad a Washington – ha definito Mickey Mouse “un soldato di Satana” e un “impuro corruttore”, che per questo merita la morte.
Fonte: IGN