
Fleming e sua moglie
ADELAIDE: Sperava di trovare una guida in quell’uomo che gli “metteva soggezione”, invece tutto è finito in una relazione sessuale con il noto sacerdote. La relazione durata circa sei anni, comprende incontri nell’appartamento di Fleming nel College San Marco, campeggi Anglicani e, successivamente, nel suo parcheggio della parrocchia di Plympton.
Iniziata nel 1975 prima del suo matrimonio e continuata anche dopo, la relazione fu interrotta da un trasferimento oltremare del sacerdote verso la fine degli anni ’70. Subito dopo il matrimonio tra Richard e sua moglie, celebrato dallo stesso Fleming nel 1980, riprese il rapporto con lui ed ebbe fine solo quando si confidò con un altro sacerdote Anglicano.
Nel 1994, Richard e sua moglie si separarono dopo che lui ammise la relazione con il sacerdote. Sua moglie chiese l’annullamento del matrimonio, citando la sua sessualità e il rapporto con padre Fleming.
In quel periodo entrambi affrontavano il passaggio dalla chiesa Anglicana alla Cattolica; nello stesso periodo, anche Fleming stava ultimando lo stesso cambiamento.
La relazione fu rivelata durante un incontro al tribunale per il matrimonio – una confidenza, che non fu più tale quando l’allora Arcivescovo Leonard Faulkner fu avvisato.
Richard racconta al Sunday Mail che padre Fleming lo ha chiamato poco dopo, in uno stato sofferente.
La fuga di notizie spinse Richard a cercare, ed ottenere, almeno tre incontri con l’arcivescovo Faulkner.
Ricorda un incontro nell’ufficio dell’arcivescovo e uno a casa sua.
“Ho chiesto di incontrarlo perché volevo fare luce, nei dettagli, su ciò che accadde tra me e John”, afferma Richard.
“In particolare, mi chiese se pensavo fosse giusto che lui ordinasse John. Risposi che non era una decisione che mi sentivo di prendere. Volevo che sapesse ciò che era avvenuto e questa decisione spettava a lui. Abbiamo parlato dell’omosessualità nella chiesa e gli ho descritto gli effetti di quel che mi era accaduto.”
Richard racconta che durante i colloqui con l’arcivescovo Faulkner “ha avuto l’impressione” che l’ordinazione di Fleming fosse messa in discussione. Fu, in effetti, “sorpreso” quando padre Fleming venne successivamente ordinato proprio dall’arcivescovo.
“Pensavo fosse sorprendente, ma non feci nulla. Pensavo di aver ottenuto il massimo dalla chiesa.”
Richard pensava che ci fosse “un punto interrogativo” sull’ordinazione di Fleming e la sua idoneità al ruolo che avrebbe assunto.
“Dal mio punto di vista era il mio sacerdote, andai da lui in cerca di aiuto e aveva il dovere di prendersi cura di me. Il motivo per cui credo che ci sia un punto interrogativo sulla sua idoneità è che io ero un giovane ragazzo vulnerabile e confuso.
Lui ne ha approfittato.
Credo ci sia un punto di domanda sul fatto che una persona come questa, che ricopre un ruolo di guida e una posizione di potere sulle persone, sia effettivamente idonea per quel ruolo.”
Richard fu nuovamente sorpreso dalle azioni della Chiesa Cattolica quando, nel 2005, ha messo Fleming a capo del college Campion.
Tre mesi fa è stato contattato dalla Pedophile Task Force, durante le indagini su Padre Fleming.
“Ho provato ad andare avanti con la mia vita. Ma ecco, è tornato di nuovo.
E’ stressante.”
Fonte: AdelaideNow…
Lascia un commento
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi