Rivelazione shock di donna irlandese: «la Chiesa Cattolica ha venduto mio figlio»

Il libro sulla storia di Philomena Lee

Figlio di una ragazza madre, non sposata, finisce per essere venduto dalle suore a facoltosi americani. La triste storia di Philomena Lee, raccontata dalle pagine del Guardian, ha inizio nell’Irlanda dei primi anni ’50.

All’età di 18 anni, Philomena incontra un ragazzo ad una fiera autunnale. «Avevo appena lasciato la scuola del convento,» racconta. «Ci andai quando morì mia madre, a sei anni e mezzo, e ne uscii a 18 anni senza avere la minima conoscenza dei fatti della vita. Non sapevo da dove provenissero i bambini…»

Quando la sua gravidanza divenne palese, la sua famiglia la “rinchiuse” dalle suore. Dopo la nascita di suo figlio, Anthony, la madre superiora minacciò Philomena con la dannazione eterna se avesse mai proferito parola sul suo “colpevole segreto”. Terrorizzata, lo ha serbato in sé per oltre 50 anni.

Solo nel 2004, infatti, è riuscita a raccontare la vicenda ad una sua amica, Jane, che le consigliò di chiedere aiuto al giornalista Martin Sixsmith.

Continua a leggere

Benedetto XVI denuncia: «la Chiesa soffre perché molti sacerdoti lavorano per se stessi»

Benedetto XVI

Benedetto XVI

Si soffre anche nella Chiesa, «come nella società civile», perché molti «lavorano per se stessi e non per la comunità»: è quanto ha denunciato Papa Benedetto XVI durante la messa solenne nella Basilica di San Pietro, in cui ha ordinato cinque nuovi vescovi, tutti uomini provenienti da incarichi di Curia e della Segreteria di Stato della Santa Sede.

Il Papa ha ricordato che «Gesù è venuto nel mondo per servire» ed ha dunque esortato i vescovi ad essere «servi» fedeli, prudenti e buoni.

«Sappiamo come le cose nella società civile e, non di rado, anche nella Chiesa soffrono per il fatto che molti di coloro, ai quali è stata conferita una responsabilità, lavorano per se stessi e non per la comunità» ha detto Ratzinger, ricordando a sostegno delle sue parole due parabole del Vangelo.

Continua a leggere

Il ruggito della Lega: «se Vaticano insiste rivedere Patti Lateranensi»

«I confini e le sfere di ingerenza reciproca fra Stato e Chiesa sono precisi. Ed e’ anche vero che la Chiesa rappresenta uno dei cosiddetti “poteri forti”.

Tuttavia se i rapporti fra lo Stato e la Chiesa andranno avanti lungo questa deriva, ossia le gerarchie ecclesistiche proseguiranno in questa politica marcatamente interventista nei confronti delle decisioni e degli orientamenti della politica e delle istituzioni al di la’ di ogni ragionevole confine di neutralita’ delle rispettive sfere di intervento, bisognera’ inserire nell’agenda delle riforme anche una revisione di Concordato e Patti Lateranensi. Non ci pare il caso».
Continua a leggere

Irlanda: premier, chiesa cattolica responsabile morale di abusi

il premier Brian Cowen

il premier Brian Cowen

Dublino – Le istituzioni cattoliche irlandesi hanno la ”responsabilita’ morale” degli abusi avvenuti all’interno di scuole e istituti per ragazzi e devono pagare i danni alle vittime.

Lo ha detto il primo ministro irlandese, Brian Cowen, nel corso di un incontro con i vertici dei 18 ordini cattolici coinvolti negli scandali.

”Voglio dirvi direttamente che il governo chiede ulteriori e sostanziali contributi per riparare i danni provocati”, ha detto il premier, parlando della ”vergogna e dell’orrore” provati dall’opinione pubblica irlandese nel leggere i risultati di un’inchiesta ufficiale del governo sugli abusi.
Continua a leggere

Benedetto XVI e il condom maledetto: chiesa e papa sempre più impopolari

Benedetto XVI

Benedetto XVI

Gia’ dall’alto dei cieli, sull’aereo che lo sta portando al prediletto continente africano, il Papa proclama che l’Aids non si risolve distribuendo preservativi, i quali anzi aggravano il problema. Si può rassegnarsi a che la Chiesa ripeta le sue posizioni assolutiste, in nome della fedeltà ai principii, ma c’è una gamma di sfumature possibili.

 Di occasioni, di toni. Invece no. Invece vince l’oltranza. È la posizione di sempre della Chiesa, si obietta, è stata del suo predecessore. (L’innovazione, annotano i filologi, sta nel fatto che questa volta il Papa ha pronunciato proprio la parola: preservativo).

Continua a leggere

Gran Bretagna, prete Cattolico arrestato per pedofilia

padre William Green

padre William Green

MANCHESTER: Un sacerdote di 67 anni, che ha sistematicamente abusato un gruppo di ragazzi nel periodo in cui insegnava nella più importante scuola Cattolica di Manchester, dovrà scontare 6 anni di carcere.

Padre William Green, è stato dichiarato colpevole di 27 abusi sessuali commessi su 7 ragazzi di età compresa fra gli 8 e i 15 anni.

Quasi tutti i fatti, risalenti a più di 20 anni fa, sono avvenuti nella scuola St Bede di Alexandra Park quando il sacerdote era insegnante e direttore dell’educazione religiosa, tranne il caso relativo al più giovane dei ragazzi, che sarebbe avvenuto in un altro istituto in cui il prete era impiegato precedentemente.

Leggi l’intero articolo…

Polonia, la Chiesa di Varsavia favorevole alla castrazione chimica dei pedofili

CITTA’ DEL VATICANO: La Chiesa polacca si e’ schierata a favore della castrazione chimica.

Dopo i recenti casi di pedofilia e incesto che hanno sconvolto l’opinione pubblica e di fronte alla proposta del governo di approvare una severa legge contro questo tipo di crimini, l’Arcivescovo polacco, Monsignor Tadeusz Goclowki, si e’ espresso a favore della castrazione chimica obbligatoria.

“Deve essere intesa come una cura e non come un castigo – ha detto il prelato durante un intervento a Radio Zet – e il progetto del governo va nella direzione giusta”.

Leggi l’intero articolo…

Don Gallo: la Chiesa è sessuofobica

don Andrea Gallo

don Andrea Gallo

«La Chiesa è sessuofobica e chi, come me, sta nella casa che ama, le deve dire queste cose»: così si è espresso don Andrea Gallo, fondatore della comunità di San Benedetto al Porto di Genova, che negli anni ha sempre assunto posizioni scomode entrando anche in contrasto con il mondo ecclesiastico, in occasione dell’inaugurazione di una mostra fotografica a lui dedicata a Milano. A margine della mostra (in programma fino al 10 ottobre allo Studio 28 di via Moretto da Brescia), il prete genovese ha anche contestato l’attuale normativa sulle droghe: «Devono capire che fumare uno spinello è anche un piacere».

Leggi l’intero articolo…

Salerno, trasferito il parroco accusato di pedofilia

Larcivescovo Pierro

L'arcivescovo Pierro

Non c´è solo il parroco di una frazione collinare nel dossier su pedofilia e abusi sessuali che il Vaticano ha aperto per la diocesi di Salerno. A Roma stanno indagando su altre presunte violenze che la denuncia di un prelato ha segnalato nel Seminario metropolitano di Pontecagnano, dove si formano i nuovi sacerdoti. A Pontecagnano sono arrivati nei mesi scorsi gli “ispettori” del Vaticano e sotto esame sono poi finite anche le nomine che, per quella ed altre strutture, sono state deliberate dall´arcivescovo Pierro lo scorso 1 luglio.

Leggi l’intero articolo…

Richard, vulnerabile e confuso sulla sua sessualità confidava in padre John Fleming

Fleming e sua moglie

Fleming e sua moglie

ADELAIDE: Sperava di trovare una guida in quell’uomo che gli “metteva soggezione”, invece tutto è finito in una relazione sessuale con il noto sacerdote. La relazione durata circa sei anni, comprende incontri nell’appartamento di Fleming nel College San Marco, campeggi Anglicani e, successivamente, nel suo parcheggio della parrocchia di Plympton.

Iniziata nel 1975 prima del suo matrimonio e continuata anche dopo, la relazione fu interrotta da un trasferimento oltremare del sacerdote verso la fine degli anni ’70. Subito dopo il matrimonio tra Richard e sua moglie, celebrato dallo stesso Fleming nel 1980, riprese il rapporto con lui ed ebbe fine solo quando si confidò con un altro sacerdote Anglicano.

Leggi l’intero articolo…