ESCLUSIVO: anche Giovanni Paolo II sapeva degli abusi commessi da padre Lawrence Murphy

Lawrence Murphy

Lawrence Murphy

 

Anche Giovanni Paolo II sapeva degli abusi commessi dall’ormai defunto padre Lawrence Murphy. E’ quanto emerge dai documenti in possesso dell’Arcidiocesi di Milwaukee. 

In una lunga lettera, inedita, datata 12 Febbraio 1995, una delle vittime racconta le violenze subite, gli effetti traumatici derivati dagli abusi e di aver informato l’allora vescovo George Weakland. 

La missiva era indirizzata al suo aguzzino, padre Murphy, ed inviata in copia al vescovo Weakland e a Giovanni Paolo II (Vedi il dossierScarica il dossier). 

I destinatari della missiva

 

Continua a leggere

Lourdes, il Papa contro l’Italia dei miracoli. Bertone scettico su Medjugorje.

Benedetto XVI e Sarkozy

Benedetto XVI e Sarkozy

Benedetto XVI pellegrino a Lourdes: inginocchiato nella grotta di Massabielle, dove 150 anni fa la Vergine apparve a Bernadette Soubirous, il Papa affiderà alla protezione di Maria la Chiesa e la pace nel mondo. Sabato 13 settembre, sotto gli occhi delle telecamere di tutto il mondo, Papa Ratzinger berrà un bicchiere dell’acqua miracolosa e pronuncerà una preghiera: “L’Immacolata concezione è un grido di speranza. Il male, il peccato e la morte non vinceranno”.

Nel frattempo, però, tra i diversi compiti che ha affidato al nuovo segretario della Congregazione per la dottrina della fede, il gesuita spagnolo Luis Francisco Ladaria Ferrer, c’è la preparazione di un vademecum (”direttorio”), a uso dei vescovi di tutto il mondo, che riassuma i criteri e le procedure da seguire per il riconoscimento delle apparizioni e delle manifestazioni mariane. L’obiettivo è evitare eccessi e abusi che hanno portato alcuni vescovi a certificare apparizioni e miracoli mariani sull’onda dell’emotività, senza aver svolto adeguate indagini dal punto di vista scientifico, psicologico e teologico.

Leggi l’intero articolo…