
Piero Angela
«Essere superstiziosi porta male». Sembra una battuta, ma per gli esperti del CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale – http://www.cicap.org) è un dato di fatto. «Credere che un oggetto, una persona o una frase abbiano il potere di procurare disastri è una profezia che si auto avvera» spiega Massimo Polidoro, Segretario Nazionale del CICAP, già docente di Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca.
«La persona che si crede sfortunata o jellata altera il suo comportamento e finisce così per causare tali eventi».
Ed è proprio per combattere la superstizione, che il CICAP organizza per venerdì 17 luglio la prima “Giornata anti-superstizione”. In alcune città, tra cui Roma, Milano, Genova, Torino, Padova, Pescara e Catania (qui sotto l’elenco completo), i gruppi locali del Comitato organizzeranno eventi di vario tipo: incontri, conferenze, dibattiti ma anche dimostrazioni all’aperto, happy hour, grigliate e cene.
Continua a leggere →
luglio 5, 2009
Categorie: Ateismo, Attualità, Cattolicesimo, Cristianesimo, Cronaca, Ebraismo, Evangelismo, Fantarcheologia, Fantascienza, Fantastoria, Geovismo, Induismo, Islamismo, Medicina alternativa, Medjugorje, New World Order, Notizie dal mondo, Omeopatia, Profezie, Pseudoscienza, Religioni, Scetticismo, Scientology, Scienza, Sette Secondarie, Wannamarchismo . Tag:Cicap, Giornata Anti-Superstizione, Massimo Polidoro, superstizione . Autore: Redazione . Comments: Lascia un commento