Spagna, benedettini costretti a lasciare monastero: volevano soldi per i restauri

I giorni 15 e il 16 agosto, durante la celebrazione dell’Eucaristia a Rabanal del Camino (León, Spagna), si sono verificati dei tumulti con lancio di insulti ai danni dei monaci tanto che è stato necessario l’intervento della Guardia Civil. I religiosi si sono quindi visti costretti ad abbandonare il paese.

Di fronte a questi fatti, la comunità di monaci benedettini di San Salvatore del Monte Irago ha rilasciato un comunicato in cui viene «deplorato l’impiego della violenza fisica o morale come mezzo di risoluzione di qualsiasi conflitto».

A causa della violenza del tumulto, i monaci sono stati richiamati alla loro Abbazia di Santa Otilia dai loro superiori, dopo aver messo a conoscenza le autorità ecclesiastiche competenti.

Continua a leggere

Lombardia, dalla regione 13 milioni di euro per edifici di culto

Lorenzo Demartini

Lorenzo Demartini

Non vede termine lo sperperio di denaro pubblico per la ristrutturazione delle Chiese. Dopo la regione del Friuli, della Calabria e i comuni di Torino e Salerno, anche la Lombardia ha deciso di scendere in campo con un’ingente “donazione” di denaro gentilmente offerto dai contribuenti.

Anche in questo caso, pur essendo a disposizione i fondi ricavati dall’8×1000, il cui 18% circa (185.000.000 di euro, dati: CEI) è destinato proprio a questo tipo di interventi, viene dilapidato denaro pubblico.

Tredici milioni di euro per gli edifici di culto e gli interventi strutturali negli oratori per i prossimi 2 anni. E’ quanto stabilito da un bando regionale varato ad agosto dalla giunta.

Continua a leggere

Salerno, 5 milioni dal Comune per i restauri della chiesa dell’Annunziata

Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca

Dopo la (faraonica) cripta d’oro di Padre Pio, costruita con i lasciti dei fedeli,  dopo i finanziamenti pubblici per l’ostensione della sindone, dopo gli oltre 16 milioni di euro gentilmente donati dalle casse della regione Friuli, arriva l’ennesimo esborso di denaro pubblico per finanziare la ristrutturazione di una chiesa.

Il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, durante la presentazione dei risultati dei lavori di recupero del nuovo campanile e dell’abside per i quali il comune aveva già erogato 210mila euro, ha annunciato un nuovo finanziamento con il denaro dei contribuenti per la ristrutturazione della chiesa dell’Annunziata.

Continua a leggere