
Prana
In Cina è chiamata Qi, in Giappone Ki, nella filosofia indiana prana: è il nome che nelle culture orientali viene dato all’energia interiore.
Secondo il CICAP è una bufala.
In un’indagine realizzata da Massimo Polidoro, cofondatore e Segretario nazionale del CICAP, e Luigi Garlaschelli, responsabile delle sperimentazioni nel CICAP, viene dimostrato chiaramente che l’esistenza dell’energia interiore non ha alcun fondamento scientifico.
Nel servizio realizzato dalla National Geographic, viene confutata l’attendibilità dei macchinari basati sul metodo della fotografia di Kirlian utilizzati per visualizzare l’aura, ritenuta una radiazione luminosa prodotta solo da esseri viventi che, secondo i sostenitori dell’esistenza del Qi, sarebbe la dimostrazione dell’esistenza di un corpo eterico e quindi le facoltà traumaturgiche di alcuni individui.
I test effettuati da Garlaschelli, invece, dimostrano che la fotografia Kirlian, in realtà, non visualizza la cosiddetta aura ma semplicemente umidità o calore in qualsiasi tipo di oggetto, che sia esso animato o inanimato.
Continua a leggere →
aprile 19, 2009
Categorie: Altro, Ateismo, Attualità, Cronaca, Fantascienza, Induismo, Notizie dal mondo, Pseudoscienza, Religioni, Scetticismo, Wannamarchismo . Tag:agopuntura, arti marziali, Aura, centri estetici, centro estetico, Chi, Cicap, energia interiore, estetica, estetiste, Ki, Luigi Garlaschelli, massaggi, massaggi orientali, massaggiatori, massaggiatrici, Massimo Polidoro, moxibustione, National Geographic, Prana, Qi, yoga . Autore: Redazione . Comments: 5 commenti