Lombardia, dalla regione 13 milioni di euro per edifici di culto

Lorenzo Demartini

Lorenzo Demartini

Non vede termine lo sperperio di denaro pubblico per la ristrutturazione delle Chiese. Dopo la regione del Friuli, della Calabria e i comuni di Torino e Salerno, anche la Lombardia ha deciso di scendere in campo con un’ingente “donazione” di denaro gentilmente offerto dai contribuenti.

Anche in questo caso, pur essendo a disposizione i fondi ricavati dall’8×1000, il cui 18% circa (185.000.000 di euro, dati: CEI) è destinato proprio a questo tipo di interventi, viene dilapidato denaro pubblico.

Tredici milioni di euro per gli edifici di culto e gli interventi strutturali negli oratori per i prossimi 2 anni. E’ quanto stabilito da un bando regionale varato ad agosto dalla giunta.

Continua a leggere

Caso Englaro: Comunicato Stampa Consulta di Bioetica

Si scordi di avere una volontà propria chi, entrato in Lombardia in una struttura sanitaria, intenda uscirne. Una volta “preso in carico”, non viene più lasciato se non nei modi imposti dal ceto politico e amministrativo della Regione.

Eluana Englaro

Eluana Englaro

È questa la sostanza della risposta data dalla Regione Lombardia ai legali della famiglia Englaro che chiedevano fosse data esecuzione alla sentenza della Corte di Appello di Milano che autorizza la sospensione della idratazione e nutrizione artificiale che tengono in vita, contro la sua volontà, il corpo irreversibilmente privo di coscienza della loro figlia.

Leggi l’intero articolo…

Caso Englaro: Consulta bioetica, sconcertante rifiuto Lombardia

Milano, 4 set. – (Adnkronos) – “La Consulta di Bioetica e’ sconcertata dal rifiuto della Regione Lombardia di prestare l’ultima assistenza medica a Eluana Englaro come stabilito dalla Corte d’Appello di Milano. Che una Regione rifiuti di dar corso a quanto ammesso da un Tribunale e’ un atto gravissimo. Ancora piu’ incomprensibile per la Regione Lombardia che e’ sempre stata all’avanguardia nella difesa delle liberta’ civili”. Lo ha dichiarato il Presidente della Consulta di Bioetica Onlus, Maurizio Mori.

Fonte: Adnkronos