
Benedetto XVI
Gerusalemme – Una Corte di Gerusalemme ha dismesso lo scorso lunedì una querela contro Benedetto XVI, depositata da due Israeliani di estrema destra che sostengono che i tesori saccheggiati agli ebrei nel corso dei secoli siano depositati nel Vaticano.
Baruch Marzel e Itamar Ben Gvir hanno nominato Benedetto XVI come uno dei principali imputati nella denuncia penale, accusando lui e altri funzionari Cattolici di aver ricevuto e conservato beni rubati.
La corte ha affermato di non poter affrontare la denuncia in quanto il Papa, come capo dello stato Vaticano, gode di immunità diplomatica.
La denuncia elencava tesori che sarebbero stati saccheggiati al popolo ebreo e depositati in Vaticano, compreso un Menorah d’oro depredato dal Tempio di Gerusalemme dalle truppe romane sotto il comando del generale Tito, che ha svolto un ruolo primario nella distruzione del tempio nel 70 dC.
Fonte: Middle East Online
Maggio 18, 2009
Categorie: Ateismo, Attualità, Cattolicesimo, Cristianesimo, Cronaca, Ebraismo, Notizie dal mondo, Religioni . Tag:Baruch Marzel, Benedetto, Benedetto XVI, denuncia, Gerusalemme, immunità diplomatica, israele, Itamar Ben Gvir, tesori vaticani . Autore: Redazione . Comments: Lascia un commento