India, bambini sepolti nel fango fino al collo per curare handicap: il governo bandisce il rito

Bambini sepolti

Bambini sepolti nel fango

Gulbarga – Mentre il mondo testimoniava la più lunga eclissi del secolo, alcuni genitori si sono recati nel sobborgo Saath Gumbaz di Mominpur, nei pressi di Gulbarga, trascinandoci i loro figli disabili per seppellirli nel fango fino al collo.

Credono il “santo fango” curerà gli handicap fisici e mentali dei loro bambini.

Il Karnataka del nord ha tradizioni uniche come gettare i bambini dai tetti dei tempi e metterli di fronte alle ruote di carri in corsa.

Prima dell’alba, gli uomini hanno iniziato a scavare le buche in sui sono stati posti in seguito i bambini, almeno 60 ed alcuni di appena un anno di età.

Continua a leggere

India, no dell’Alta Corte ai finanziamenti con denaro pubblico ai pellegrinaggi

Alta Corte di Andhra Pradesh

Alta Corte di Andhra Pradesh

Una sentenza dell’Alta Corte di Andhra Pradesh ha scatenato il putiferio tra le varie religioni in India. In risposta a due Azioni per Pubblico Interesse contro l’ordinanza governativa per il finanziamento dei pellegrinaggi Cristiani verso “luoghi santi”, compresa Gerusalemme, i Giudici hanno deciso di abolire i finanziamenti ai pellegrinaggi.

Mentre i firmatari di un’Azione chiedevano che fosse l’ordinanza fosse annullata perché incostituzionale, l’altra chiedeva che fosse estesa anche ad altre religioni.

Continua a leggere

India, turista americana denuncia sacerdote di tempio Pushkar per molestie

Tempio Pushkar

Tempio Pushkar

JAIPUR: Una turista americana ha affermato Mercoledì di essere stata molestata da un sacerdote in un tempio Pushkar.
La donna di 28 anni, ha presentato denuncia alla stazione di polizia Pushkar, in cui ha accusato il sacerdote di abusi sessuali e molestie.
La donna sostiene che il sacerdote l’avrebbe molestata Martedì mentre era impegnata nell’esecuzione della puja al tempio Pap-mochani, sulle rive del lago di Pushkar, secondo l’Ufficiale Sangram Singh.
Singh ha reso noto che un caso per presunti abusi sessuali e molestie è stato aperto nei confronti del sacerdote.
Egli ha inoltre aggiunto che la donna, proveniente dall’Oregon, Stati Uniti, era venuta in pellegrinaggio nella città santa.
Il sacerdote accusato ancora in libertà.

Fonte: Thaindian News

India, il business della fede

Movimento AD 2000 e oltre

Movimento AD 2000 e oltre

C’è stato un tempo in cui il missionario cristiano diffondeva la parola di Dio in maniera semplice e diretta. Sceso da una barca, avrebbe fatto amicizia con i locali e dopo anni di sforzi, avrebbe avuto un considerevole numero di proseliti.

Siamo nel 2008 e lo scenario è del tutto diverso. Agenzie per l’impianto di chiese, come sono chiamate, hanno preso il posto del ruolo evangelico. Garantiscono che gli obiettivi di crescita siano raggiunti e che nuove chiese siano costruite. C’è una consistente crescita. In quattro anni, dal 2003, 22 nuove Chiese Internazionali di Cristo sono state costruite. Anche gli Avventisti hanno piani concreti per costruire 500 nuove chiese. La Chiesa presbiteriana dell’India del sud, finanziata dalla Missione nel Mondo che ha sede nel Regno Unito, ha lo stesso obiettivo di costruire 500 nuove chiese nel prossimo decennio.

Leggi l’intero articolo…

India, Cristiani formeranno esercito se governo non ferma violenze

Cristiani in India

Cristiani in India

NUOVA DELHI: Sconfortato un leader Cristiano dell’Orissa avverte che nel caso in cui il governo fallisse nel fermare gli attacchi alla sua comunità, i Cristiani nello stato saranno costretti a formare un esercito per difendersi. “Tutto ciò che i governi hanno fatto, sia nello stato che al centro, è dipignere un’illusione. Bella, ma tutto ciò che hanno da offrire sono parole vuote. Sono passati 8 giorni e la violenza continua. Se questa situazione persiste, non avremo altra scelta se non formare il nostro ‘Suraksha Vahini’ (esercito, ndr),” ha dichiarato il sacerdote all’Indo-Asian News Service, chiedendo di rimanere anonimo.

Leggi l’intero articolo…

India, dubbi sull’autenticità della rivendicazione Maoista

Pravin Togadia

Pravin Togadia

New Delhi: Il Segretario Generale del VHP, Pravin Togadia, ha manifestato tutto il suo scetticismo verso la rivendicazione Maoista dell’omicidio del leader Indù Lakshmananda Saraswati.

In un comunicato del VHP, viene ribadita la convinzione che dietro al delitto ci sia un “particolare settore della comunità Cristiana” e la dichiarazione Maosista sia avvenuta dietro pressione di altri partiti Comunisti con i quali condividono l’ideologia.

Leggi l’intero articolo…

India, tra conversioni e riconversioni di massa

Conversioni di massa

Conversioni di massa

Se qualcuno rinnega una religione e si converte a un’altra, si presuppone che questa persona abbia una conoscenza minima e comparativa di tutte le fedi prevalenti in India. Tuttavia, ciò che accade nel paese è una continua conversione e riconversione di massa di popolazione tribale, composta sostanzialmente da illetterati che non sanno scrivere nemmeno il loro nome, figuriamoci lo studio delle scritture delle varie religioni!

E’ un fatto noto che le conversioni di massa siano portate avanti da zelanti missionari o evangelisti, attraverso incentivi monetari o sistematico indottrinamento delle malleabili menti di queste masse abbastanza frustrate di affamati, in modo che i proseliti in India e di conseguenza nel mondo, aumentino.

Leggi l’intero articolo…

Orissa, qui gli scontri non sono a senso unico

Donna Dalit

Donna Dalit (Cristiani)

BARAKHAMA (KANDHAMAL): Cresce la tensione tra Cristiani e Indù nel distretto di Kandhamal. “Questo è forse uno tra i pochi posti di questa regione, dove i combattimenti in corso tra Indù e comunità Cristiane non sono un episodio unilaterale, come nella maggior parte dei distretti a predominanza tribale. Qui, come altrove, la violenza ha origine a causa del divario tra i Kandhs tribali e i Dalit Cristiani,” scrive Sandeep Mishra sul Times of India.

“Ma qui i cristiani non sono solo vittime, sono anche vincitori. Otto mesi fa i gruppi belligeranti hanno subito una morte a testa. Nell’ultimo scontro, entrambe le vittime – Ajuba Digal (20) e Prafulla Naik (70) – erano Cristiane. I Cristiani hanno subito più perdite. Ma anche gli Indù hanno riportato ferite di proiettili e incendi dei loro averi,” aggiunge.

Leggi l’intero articolo…

Orissa, Maoisti minacciano nuovi attacchi

Il Leader

Il Leader Swami Lakshmananda Saraswati

Nuova Delhi: Dopo aver rivendicato l’assassinio del leader Swami Lakshmananda Saraswati, il Partito Comunista-Marxista Indiano  (CPI-M) ha ammonito la ‘fratellanza dello zafferano’ che “verranno condotti nuovi attacchi se non cesseranno le violenze contro le minoranze religiose della regione”.

In una dichiarazione di partito, il CPI-M rende noto di aver deciso di punire i “leader fanatici come Saraswati” a seguito delle “infinite persecuzioni” perpetrate sulle minoranze religiose.

Nella comunicazione si sostiene che Saraswati era “un rabbioso anti-Cristiano ideologico e persecutore di innocenti Cristiani e responsabile di aver bruciato più di 400 chiese nel Khandamal”.

Fonte: The Times of India

‘Condom a capella’: la suoneria più scaricata in India

MUMBAI: Può un jingle composto da una singola parola taboo ripetuta 50 volte divenire una hit nazionale? Benvenuti nell’inusuale storia del successo della suoneria ‘Condom a capella’ – ‘Preservativo a cappella’ -, suoneria con una missione sociale.

Condom

Condom

Molti hanno pensato che il ‘Condom a capella’ (a cappella è una composizione musicale priva di strumenti musicali) potesse difficilmente trovare riscontro tra gli Indiani. A maggior ragione quando la parola ‘preservativo’ stessa è da loro considerata un taboo.

Contrariamente alle aspettative, invece, la canzone è stata già scaricata 150.000 volte negli ultimi 10 giorni. Fino alla sera di Giovedì, Maharashtra ha riscontrato 22.440 richieste di download, comprese 9.579 dal solo Mumbai.

Leggi l’intero articolo…