Scientology, fuga di John Travolta dopo morte del figlio

Jett e John Travolta

Jett e John Travolta

Jett Travolta, figlio di John, se ne è andato il due di gennaio scorso. Dicono così gli adepti di Scientology per i quali la morte è soltanto la decisione di abbandonare la terra.

Infatti Ron Hubbard, il fondatore del movimento, del culto, della setta, scegliete voi il sostantivo adeguato (per americani e australiani trattasi di religione vera), quando finì di vivere fece sapere di avere scelto di andare altrove lasciando a David Miscavige la scrivania e la cassa, molto capiente.

Continua a leggere

USA, ex-arcivescovo Cattolico ammette di aver protetto preti pedofili e confessa omosessualità in memoriale

Copertina del libro

Copertina del libro

Un Arcivescovo Cattolico che si è dimesso dalla sua carica nel 2002 a causa di uno scandalo sessuale e finanziario in cui era coinvolto un uomo, racconta la sua lotta con l’essere gay in un memoriale sulle decadi passate nel servire la chiesa.

L’Arcivescovo Rembert Weakland, ex responsabile dell’arcidiocesi di Milwaukee, ha raccontato durante un’intervista di aver scritto sul suo orientamento sessuale perché voleva essere sincero su “come è nato, come l’ho soppresso, come è nuovamente risorto.” Il libro, dal titolo “Pellegrino in una Chiesa Pellegrina: Memorie di un Arcivescovo Cattolico,” verrà lanciato sul mercato a Giugno ed è descritto dal suo editore come un auto-esame da parte di Weakland sulla sua “crescita psicologica, spirituale e sessuale”.

Il Vaticano dice che uomini con “radicate” attrazioni per altri uomini non devono essere ordinati.

Weakland si è dimesso subito dopo che Paul Marcoux, un ex studente di teologia nella Marquette University, ha rivelato nel Maggio 2002 di essere stato pagato 450000 dollari per mettere a tacere l’accusa di violenza sessuale che aveva rivolto all’arcivescovo due decadi prima. La somma fu pagata dall’arcidiocesi.

Continua a leggere