
Copertina del libro
Un Arcivescovo Cattolico che si è dimesso dalla sua carica nel 2002 a causa di uno scandalo sessuale e finanziario in cui era coinvolto un uomo, racconta la sua lotta con l’essere gay in un memoriale sulle decadi passate nel servire la chiesa.
L’Arcivescovo Rembert Weakland, ex responsabile dell’arcidiocesi di Milwaukee, ha raccontato durante un’intervista di aver scritto sul suo orientamento sessuale perché voleva essere sincero su “come è nato, come l’ho soppresso, come è nuovamente risorto.” Il libro, dal titolo “Pellegrino in una Chiesa Pellegrina: Memorie di un Arcivescovo Cattolico,” verrà lanciato sul mercato a Giugno ed è descritto dal suo editore come un auto-esame da parte di Weakland sulla sua “crescita psicologica, spirituale e sessuale”.
Il Vaticano dice che uomini con “radicate” attrazioni per altri uomini non devono essere ordinati.
Weakland si è dimesso subito dopo che Paul Marcoux, un ex studente di teologia nella Marquette University, ha rivelato nel Maggio 2002 di essere stato pagato 450000 dollari per mettere a tacere l’accusa di violenza sessuale che aveva rivolto all’arcivescovo due decadi prima. La somma fu pagata dall’arcidiocesi.
Continua a leggere →
Maggio 18, 2009
Categorie: Ateismo, Attualità, Cattolicesimo, Cristianesimo, Cronaca, Notizie dal mondo, Religioni . Tag:abusi sessuali, abusi su minori, Arcivescovo, gay, Milwaukee, omosessualità, Paul Marcoux, preti pedofili, Rembert Weakland, Stati Uniti, USA, violenza sessuale . Autore: Redazione . Comments: Lascia un commento