Torino, fiumi di denaro per l’ostensione della sindone

Non sono bastate le polemiche suscitate dal vergognoso fasto della nuova cripta d’oro che ospiterà il cadavere di Padre Pio per porre un freno allo sperperio di denaro in un momento di crisi economica che sconvolge il mondo intero.

Questa volta per il finanziamento non vengono utilizzati i doni dei fedeli, ma addirittura il denaro dei contribuenti.

A renderlo noto è il sito sindone.org, dal quale si apprende che il comune e la provincia di Torino hanno recentemente stanziato rispettivamente 650000 e 750000 euro per l’ostensione della sindone, che avrà luogo nel periodo che va dal 10 aprile al 23 maggio 2010.

I fondi, ai quali se ne aggiungeranno altri 350000 euro dal comune per il 2010, saranno utilizzati per finanziare il comitato per l’ostensione della sindone: «i maggiori capitoli di spesa riguardano l’allestimento del percorso e la comunicazione (numero verde per le prenotazioni, campagne di informazione, prodotti per il web, ecc.).»

Continua a leggere

San Giovanni Rotondo: cripta d’oro per Padre Pio, i fedeli (e non) si infuriano

Padre Pio

Padre Pio

In un momento in cui nel mondo intero imperversa una tempestosa crisi economica, per la quale sono apparse su internet centinaia di inserzioni di persone disposte a vendere i propri organi per pagare i debiti che farebbero rabbrividire chiunque, a San Giovanni Rotondo sembrano infischiarsene per dare alla luce il nuovo “Pantheon della vergogna”.

Dopo le parole del Papa per l’accoglienza agli immigrati e alla disoccupazione, che hanno il sapore di beffa vista la fastosità dell’opera costruita per il defunto Francescano, viene inaugurata da Benedetto XVI la cripta che a breve ospiterà il cadavere di Padre Pio e che conta sui meravigliosi affreschi realizzati da padre Marko Rupnik, uno dei più grandi esperti di arte sacra.

Continua a leggere