Messico, continua l’espulsione dei cristiani Evangelici da Comunità Cattoliche

alcuni Evangelici espulsi

alcuni Evangelici espulsi

Continua la cacciata degli Evangelici perpetrata da “Tradizionalisti Cattolici” perché si sarebbero rifiutati di partecipare ai loro festival religiosi. Oltre alle 32 persone già espulse dallo stato di Hidalgo, altre 25 sono state espulse dallo stato di Oxaca.

In entrambi i casi, gli Evangelici sono stati privati delle loro proprietà per essersi rifiutati di partecipare a festival caratteristici della comunità Cattolica Tradizionalista, un mix tra Cattolicesimo Romano e rituali locali, che comprendevano fiumi di alcol e l’adorazione di icone Cattoliche.

Continua a leggere

Il Papa predica contro il razzismo, ma in Messico Cattolici cacciano famiglie evangeliche

Alcuni evangelici espulsi

Alcuni evangelici espulsi

Hildalgo – “Mettere fine ad ogni forma di razzismo, discriminazione e intolleranza, segnando così un passo fondamentale verso l’affermazione del valore universale della dignità dell’uomo e dei suoi diritti, in un orizzonte di rispetto e di giustizia per ogni persona e popolo,” affermava Benedetto XVI lo scorso Aprile a Castel Gandolfo dopo il Regina Coeli.

A quanto pare, però, i primi a macchiarsi dell’onta del razzismo sono proprio i Cattolici di una comunità del Messico. A darne notizia è Dinorath Mota Lopez, corrispondente del El Universal.

I fatti si sono svolti nel comune di Huejutla, dove molti membri della comunità Cattolica “Los Parajes” hanno scatenato una rivolta contro sei famiglie indigene di professione evangelica.

Il motivo del conflitto è il diniego da parte degli indigeni a convertirsi al Cattolicesimo, firmando un documento con il quale ufficialmente rinunciato al loro credo.

Continua a leggere