Medjugorje, è ufficiale: la congregazione per la dottrina della fede indaga sulle presunte “apparizioni”

Camillo Ruini

Camillo Ruini

I prossimi mesi si preannunciano burrascosi per la piccola località della Bosnia Erzegovina, vicino a Mostar.  

Ciò che avevamo annunciato qualche mese fa  – seppur in via ufficiosa – è stato ufficializzato dalle pagine di Panorama: il Vaticano ha deciso di vederci chiaro sulle “apparizioni” di Medjugorje ed ha formato una commissione d’inchiesta, guidata dal cardinale Camillo Ruini, presso la Congregazione per la dottrina della fede. 

Come reso noto da Panorama, la richiesta arriva direttamente da Benedetto XVI. Medjugorje è teatro di conflitti che si riflettono sulla Chiesa, come lo scontro tra la diocesi di Mostar, guidata dal vescovo Ratko Peric, e nove ex francescani, espulsi dall’Ordine dei frati minori, che non vogliono abbandonare le loro parrocchie. 

Continua a leggere

Vigilia di scomuniche? Il Vaticano censura 41 preti e religiosi firmatari dell’appello di MicroMega per la libertà di cura

monsignor Angelo Bagnasco

monsignor Angelo Bagnasco

Un’intimidazione con pochi precedenti quella appena avviata dal Vaticano contro 41 preti e religiosi che poco più di cinque mesi fa firmarono un appello “per la libertà sul fine-vita” promosso dalla rivista MicroMega dopo la morte di Eluana Englaro e durante la discussione al Senato del disegno di legge sul testamento biologico, poi approvato lo scorso 26 marzo (v. Adista n. 37/09).

Ad agosto – riferiscono ad Adista fonti vaticane – sarebbe infatti partita dalla Congregazione per la Dottrina della Fede una lettera indirizzata ai vescovi diocesani e ai superiori provinciali dei 41 preti e religiosi contenente un ordine preciso: convocare i sacerdoti per richiamarli all’ordine ed eventualmente punirli.

Continua a leggere