AIDS: DAL BELGIO PROTESTA FORMALE, “INACCETTABILI” PAROLE PAPA

Herman Van Rompuy

Herman Van Rompuy

Bruxelles – Le parole del Papa sull’inutilita’ del preservativo nella lotta all’Aids sono “inaccettabili”.

Il parlamento belga ha bocciato le dichiarazioni del Pontefice durante il suo viaggio in Africa e ha chiesto al governo di Bruxelles di protestare formalmente con la Santa Sede.

I parlamentari hanno votato a schiacciante maggioranza una mozione che “sollecita l’esecutivo a condannare l’inaccettabile presa di posizione del Papa e di presentare una protesta formale alla Santa Sede”.

La mozione ha avuto 95 voti a favore, 18 contrari con solo sette astensioni.

Continua a leggere

Benedetto XVI e il condom maledetto: chiesa e papa sempre più impopolari

Benedetto XVI

Benedetto XVI

Gia’ dall’alto dei cieli, sull’aereo che lo sta portando al prediletto continente africano, il Papa proclama che l’Aids non si risolve distribuendo preservativi, i quali anzi aggravano il problema. Si può rassegnarsi a che la Chiesa ripeta le sue posizioni assolutiste, in nome della fedeltà ai principii, ma c’è una gamma di sfumature possibili.

 Di occasioni, di toni. Invece no. Invece vince l’oltranza. È la posizione di sempre della Chiesa, si obietta, è stata del suo predecessore. (L’innovazione, annotano i filologi, sta nel fatto che questa volta il Papa ha pronunciato proprio la parola: preservativo).

Continua a leggere

Vescovi filippini: immorali e falsi i “profeti” della salute riproduttiva, sì a pillola e condom

Larcivescovo Paciano Aniceto

L'arcivescovo Paciano Aniceto

MANILA: I cattolici non devono ascoltare i “falsi profeti” che promuovono “dottrine devianti” per imporre una “nuova moralità” nel Paese, come vorrebbe una parte del Parlamento con l’approvazione della Reprodictive Health (RH). È quanto affermato ieri da mons. Paciano Aniceto, arcivescovo di Pampanga e presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita, secondo il quale la legge sui metodi di pianificazione familiare non-naturali “ribalta le nozioni di giusto e sbagliato, di buono e cattivo, ed è in aperto contrasto con i precetti che Dio ha dato”. Egli invita i parlamentari cattolici a “non farsi influenzare” da partiti politici che vogliono promuovere “interessi personali” in vista delle prossime elezioni e che godono dell’appoggio di “aziende produttrici di contraccettivi” il cui unico fine è quello di ampliare il mercato e i profitti.

Leggi l’intero articolo…