La Corte suprema boccia ricorso del presidente Calderon

Il Presidente Calderon
Città del Messico: L’aborto resta legale a Città del Messico: lo ha sancito la Corte Suprema del Messico, con 8 voti a 3. La capitale federale è uno dei pochi luoghi in tutta l’American latina che consente l’aborto senza limiti nel primo trimestre di gravidanza. Era stato il governo conservatore federale del presidente Felipe Calderon a portare la legge di Città del Messico davanti alla Corte Suprema. La sentenza dell’Alta Corte dichiara invece costituzionale la legge apre la possibilità che norme simili a quelle della capitale siano adottate in altre parti del Messico; potrebbe anche spingere altre città dell’America del sud a seguire l’esempio. La decisione è stata pesantemente criticata dalla Chiesa cattolica messicana che si è dichiarata in lutto e ha promesso di raddoppiare gli sforzi per combattere l’aborto nel paese.