Don Gallo: la Chiesa è sessuofobica

don Andrea Gallo

don Andrea Gallo

«La Chiesa è sessuofobica e chi, come me, sta nella casa che ama, le deve dire queste cose»: così si è espresso don Andrea Gallo, fondatore della comunità di San Benedetto al Porto di Genova, che negli anni ha sempre assunto posizioni scomode entrando anche in contrasto con il mondo ecclesiastico, in occasione dell’inaugurazione di una mostra fotografica a lui dedicata a Milano. A margine della mostra (in programma fino al 10 ottobre allo Studio 28 di via Moretto da Brescia), il prete genovese ha anche contestato l’attuale normativa sulle droghe: «Devono capire che fumare uno spinello è anche un piacere».

Leggi l’intero articolo…

India, il business della fede

Movimento AD 2000 e oltre

Movimento AD 2000 e oltre

C’è stato un tempo in cui il missionario cristiano diffondeva la parola di Dio in maniera semplice e diretta. Sceso da una barca, avrebbe fatto amicizia con i locali e dopo anni di sforzi, avrebbe avuto un considerevole numero di proseliti.

Siamo nel 2008 e lo scenario è del tutto diverso. Agenzie per l’impianto di chiese, come sono chiamate, hanno preso il posto del ruolo evangelico. Garantiscono che gli obiettivi di crescita siano raggiunti e che nuove chiese siano costruite. C’è una consistente crescita. In quattro anni, dal 2003, 22 nuove Chiese Internazionali di Cristo sono state costruite. Anche gli Avventisti hanno piani concreti per costruire 500 nuove chiese. La Chiesa presbiteriana dell’India del sud, finanziata dalla Missione nel Mondo che ha sede nel Regno Unito, ha lo stesso obiettivo di costruire 500 nuove chiese nel prossimo decennio.

Leggi l’intero articolo…

“Beati voi che siete poveri, perchè il regno di Dio è vostro”

Il furgone della chiesa, la panda della suora e… la macchina del sacerdote… nascosti nel parcheggio dietro la parrocchia.

Elezioni USA, “attacchi terroristici in Israele punizione di Dio agli ebrei che non si convertono al Cristianesimo”

Sarah Palin

Sarah Palin

MINNESOTA: Appena due settimane fa la chiesa di Sarah Palin, la Wasilla Bible Church, dava il suo pulpito a una figura vista con profonda ostilità da molte organizzazioni ebree: David Brickner, il fondatore dei Jews for Jesus.

Il pastore di Palin, Larry Kroon, ha presentato Brickner il 17 Agosto, secondo una trascrizione del sermone nel sito della chiesa.

“E’ un leader del Jews for Jesus, un ministro in primo piano in un’area che domanda con urgenza testimonianza e evangelizzazione”, ha sottolineato Kroon.

Leggi l’intero articolo…

Messico, L’aborto resta legale nella capitale Citta’ del Messico

La Corte suprema boccia ricorso del presidente Calderon

Il Presidente Calderon

Il Presidente Calderon

Città del Messico: L’aborto resta legale a Città del Messico: lo ha sancito la Corte Suprema del Messico, con 8 voti a 3. La capitale federale è uno dei pochi luoghi in tutta l’American latina che consente l’aborto senza limiti nel primo trimestre di gravidanza. Era stato il governo conservatore federale del presidente Felipe Calderon a portare la legge di Città del Messico davanti alla Corte Suprema. La sentenza dell’Alta Corte dichiara invece costituzionale la legge apre la possibilità che norme simili a quelle della capitale siano adottate in altre parti del Messico; potrebbe anche spingere altre città dell’America del sud a seguire l’esempio. La decisione è stata pesantemente criticata dalla Chiesa cattolica messicana che si è dichiarata in lutto e ha promesso di raddoppiare gli sforzi per combattere l’aborto nel paese.

Leggi l’intero articolo…