Scientology, esce il libro “Il coraggio di parlare” di Maria Pia Gardini

Il coraggio di parlare14 storie emblematiche, una decina di fuoriusciti italiani, le altre di stranieri. Il libro di Gardini-Laggia (in uscita per le Edizioni Paoline) offre per la prima volta la possibilità di conoscere queste storie di speranza e delusione.

Speranza di aver pensato di trovare in Scientology una strada per migliorare sé stessi; delusione per essersi resi conto di aver buttato anni della propria vita, tanti soldi e spesso anche le relazioni umane più importanti.

«Quattordici storie diversissime», scrive Laggia nell’introduzione del libro, «per raccontare la stessa vicenda: quella di chi entra nel movimento, spesso con l’entusiasmo e la curiosità del neofita, spinto dalla speranza di migliorare la propria vita, di diventare un “vincente” o, piuttosto, di uscire dalla droga o da altre dipendenze, ma con il tempo scopre d’esser piombato dentro un incubo da cui è tremendamente difficile svegliarsi.

Continua a leggere

Irlanda, Vaticano sotto accusa: «ostacolò il rapporto sulla pedofilia»

Il servizio della BBC "Sex Crimes and the Vatican"

Una immagine dal servizio della BBC "Sex crimes and the Vatican"

Il Vaticano ignorò la commissione d’inchiesta sugli abusi pedofili da parte di sacerdoti nell’arcidiocesi di Dublino e sulla loro gestione da parte dei vertici della Chiesa locale.

E’ la denuncia contenuta nel rapporto della commissione presentato ieri e citato dall’emittente inglese Bbc, che nel 2007 aveva trasmesso un reportage shock sulle violenze sessuali dei preti irlandesi.

La commissione guidata dal magistrato Yvonne Murphy chiese nel 2006 dettagli dei rapporti sugli abusi inviati alla Santa Sede dall’arcidiocesi di Dublino. Continua a leggere

Articolo eliminato

A seguito di minacce da parte dei legali del diretto interessato, l’articolo è stato rimosso così come ogni riferimento al suo assistito, con la certezza che le stesse verrano riformulate per gli oltre 33.000 risultati da ricerca su google e, soprattutto, per le maggiori testate giornalistiche nazionali, i cui archivi ospitano, ad oggi 10/06/2013, la notizia.

Fonte di Garlasco prossima alla chiusura, le docili locuste e il buon pastore – l’appello dei residenti: «lasciateci vivere»

Sono passati alcuni mesi dalla (ri)scoperta della fonte “miracolosa” di Garlasco ed altrettanto tempo è passato dalla dichiarazione di non potabilità dell’acqua emessa dalla ASL: l’acqua conteneva una quantità di bentazone – famigerato fitofarmaco vietato sin dalla fine degli anni ’80 per la sua tossicità – 3 volte superiore ai limiti consentiti.

La potenziale cancerogenicità della fonte, non ha però scoraggiato i “pellegrini” che hanno preferito continuare ad imbottigliare e consumare l’acqua inquinata della Prevosta.

Non soddistatto, l’usufruttuario del terreno (il proprietario, secondo quanto si legge dall’ordinanza del sindaco, sarebbe Gianluigi Supertino), Ivo Pignatti, ha richiesto, tramite un amico,  delle nuove analisi.

Continua a leggere

Strasburgo, no al crocifisso in aula: lede libertà

STRASBURGO – La presenza dei crocefissi nelle aule scolastiche costituisce “una violazione dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni” e una violazione alla “libertà di religione degli alunni”. E’ quanto ha stabilito oggi la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo nella sentenza su un ricorso presentato da una cittadina italiana.

Il caso era stato sollevato da Soile Lautsi, cittadina italiana originaria della Finlandia, che nel 2002 aveva chiesto all’istituto statale “Vittorino da Feltre” di Abano Terme (Padova), frequentato dai suoi due figli, di togliere i crocefissi dalle aule. A nulla, in precedenza, erano valsi i suoi ricorsi davanti ai tribunali in Italia. Ora i giudici di Strasburgo le hanno dato ragione.

Continua a leggere

ESCLUSIVO: “Prayer Experience” chiude i battenti dopo la pubblicazione dell’inchiesta sulle fortune di Ivan Dragicevic

Ivan Dragicevic

Ivan Dragicevic

Non hanno tardato a manifestarsi gli effetti dell’inchiesta esclusiva sulle fortune di Ivan Dragicevic. A meno di un mese dalla pubblicazione dell’articolo, Prayer Experience chiude i battenti.

Di proprietà della famiglia Dragicevic, vendeva tramite l’agenzia di viaggi americana 206 Tours l’omonimo pacchetto “ Prayer Experience with Ivan Dragicevic and Familyda almeno 15 anni, un pellegrinaggio a Medjugorje con alloggio nella casa di Medjugorje del “veggente” Ivan Dragicevic.

La pagina che ospitava il pacchetto ha lasciato il posto ad un messaggio generico di errore, tuttavia è ancora possibile consultarla tramite l’istantanea che abbiamo prudentemente salvato.

Ad oggi, non è stato rilasciato alcun comunicato ufficiale sulla repetina chiusura di Prayer Experience, ma grazie ad un nostro collaboratore siamo riusciti a metterci in contatto con l’agenzia 206 Tours per avere informazioni in merito.

Continua a leggere

Medicina alternativa, muore bimbo dopo interruzione terapia tradizionale: medico accusato di omicidio volontario

Un medico bolognese è stato accusato di omicidio volontario per la morte di un bambino di sei anni affetto da fibrosi cistica.

E’ la prima volta che un giudice porta alla sbarra un dottore per un reato così grave: generalmente l’imputazione è omicidio colposo.

Ma questa volta l’accusa sostiene che il medico sapeva che interrompere la terapia tradizionale e sostituirla con erbe medicinali come vuole la medicina ayurvedica, avrebbe portato alla morte il piccolo paziente.

Il medico bolognese nega: “Quando si sono rivolti a me – ha spiegato al giudice – i genitori del bimbo avevano già interrotto la terapia tradizionale perché il trattamento a base di cortisone e antibiotici, oltre a debilitare il bambino, non portava né miglioramenti né benefici”.

Continua a leggere

Medjugorje, in arrivo nuove direttive dal Vaticano

cardinale Vinko Puljić

Lo avevamo anticipato più volte, oggi arriva la conferma: dopo aver scetticamente osservato gli eventi per anni, il Vaticano potrebbe presto emanare per i Cattolici nuove direttive guida più dure sulle affermazioni relative al “fenomeno Medjugorje”.

A rivelarlo, è il cardinale Vinko Puljić, presidente della Conferenza Episcopale della Bosnia Erzegovina, in un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa reuters.

Se queste direttive mostrassero chiaramente lo scetticismo che da molto tempo la Chiesa Cattolica ha assunto verso le “apparizioni” di Medjugorje, sarebbero un duro colpo al “fenomeno” che molti Cattolici vedono come una “nuova Lourdes”.

Continua a leggere

La sindone riprodotta per la prima volta in grandezza naturale

Luigi Garlaschelli

Luigi Garlaschelli

In occasione dell’XI Congresso del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), che si terrà ad Abano Terme il 9, 10 e 11 ottobre prossimi, il dott. Luigi Garlaschelli, chimico dell’Università di Pavia, terrà una relazione dal titolo “La Sindone si può riprodurre: ecco come”.

Garlaschelli presenterà la sua ricerca che gli ha consentito di ottenere per la prima volta una riproduzione della Sindone in grandezza naturale (4,40 x 1,10 metri).

Continua a leggere

Medjugorje, la curia di Mostar sconfessa padre Livio Fanzaga: Tomislav Vlasic era direttore spirituale dei “veggenti”

padre Livio Fanzaga

padre Livio Fanzaga

Dopo la larga diffusione sui media mondiali della riduzione allo stato laicale dell’ormai ex francescano Tomislav Vlasic, il noto padre Livio Fanzaga aveva cercato (nuovamente, ndr.) di smentire, attraverso un comunicato, il diretto coinvolgimento del “sacerdote ribelle” nel “fenomeno Medjugorje”.

Secondo il direttore di Radio Maria, «ciò che la S. Sede contesta all’ex francescano non sono le sue attività pastorali a Medjugorje, dove ha svolto, con altri frati, l’ufficio di coadiutore parrocchiale (non quindi di parroco) dall’autunno 1981 al settembre 1985, ma le sue attività in Italia, dal 1988 al 2008, quando lui ha dato vita a una sua personale comunità religiosa.»

Continua a leggere