
Vittorio Feltri
I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa “Sant’Angelo e Padre Pio” prendono atto con stupore e incredulità delle false accuse pubblicate nell’edizione odierna del quotidiano “Il Giornale”, definendole «completamente prive di fondamento».
Le modalità e il periodo scelti per lanciare questa campagna mediatica di discredito si prestano certamente ad alimentare il sospetto di una strumentalizzazione.
Non sfugge, infatti, all’attenzione l’aver voluto sottolineare il ruolo di «rettore del Santuario di Padre Pio» di fr. Francesco Dileo, che non ha nulla a che vedere con il licenziamento della dipendente, firmato dallo stesso Dileo esclusivamente in quanto presidente della Fondazione, né la scelta di pubblicare la notizia alla vigilia della grande veglia per commemorare la morte di Padre Pio e a due giorni dalla fine dell’ostensione del suo corpo alla pubblica venerazione, che ha attirato a San Giovanni Rotondo più di otto milioni e mezzo di devoti.
Poiché le notizie pubblicate non solo sono false, ma rischiano di turbare la fede di molte persone e di incrinare la fiducia verso un’istituzione preposta all’annuncio della Parola di Dio, i Frati Minori Cappuccini hanno già dato mandato al loro legale di sporgere querela nei confronti di coloro che hanno diffuso le gravi e infondate accuse.
Fonte: sanmarcoinlamis.eu
3 commenti
Comments RSS TrackBack Identifier URI
La fiducia e’ stata incrinata dalle modalita’ della esumazione, fatta di notte di corsa, sotto prossimo blocco del giudice che era stato interpellato, e soprattutto sulla bugia tremenda del “non lo sposteremo, no non e’ previsto” e dopo dire:
“da un anno avevamo deciso di spostare il corpodi padre Pio”.
La fiducia si perde vedendo tutto quell’oro inutile che diventa uno schiaffo alla poverta’ francescana e di padre Pio.
La fiducia si e’ gia’ persa per questo.
Péoi vedremo i giudici cosa diranno, ma la fiducia e’ gia’ persa.
l’ esumazione del corpo dei santi è nella prassi della chiesa ! e non si può continuare a tirare fuori questa storia ! i santi sono una cosa prezziosa alla chiesa ed è motivo di conservare al meglio le loro spoglie mortali ! dunque piantatela a criticare la chiesa i frati ! la chiesa fà il proprio dovere caro antonio casini ! e da mio parere i frati hanno fatto benissimo a querelare il giornale xchè i giornalisti scrivono solamente quello che gli fanno comodo a loro e alle loro tasche !
Io invece continuo a criticare una cripta piena d’oro quando quell’oro non serve a nulla li’, mentre serve a chi di questi tempi non ha nulla da mangiare, ed in quelle terre lo sanno been cosa e’ la poverta’.
Diventa schiaffo alla poverta’, all’umilta’ di padre Pio, ed anche l’esumazione e’ contro la sua volonta’, e se si doveva conservare il corpo, comunque non andava esposto, sapendo bene che l’adorazione si deve solo a Dio e che la particolare devozione per padre Pio diventa adorazione se la si enfatizza cosi’ tanto.
Che Dio preservi la Sua Chiesa.