«80 dollari per sesso orale.» Sacerdote risponde ad annuncio online di minore, arrestato.

James Patrick Grady

James Patrick Grady

ST. LOUIS – Il reverendo James Patrick Grady, 57 anni, pastore della Archangel Catholic Church, è stato arrestato con l’accusa di essersi accordato con una ragazza di 16 anni per sesso orale a pagamento.

Secondo i documenti della corte, il sacerdote avrebbe risposto ad un annuncio online in cui venivano offerte prestazioni sessuali da giovani ragazze in cambio di denaro.

Quello che Grady non sapeva, però, è che dall’altra parte non c’era una ragazzina pronta a soddisfare i suoi “disgustosi pruriti”, ma l’agente speciale del FBI, Cynthia Dockery.

Continua a leggere

Prete affittava bambini ai turisti del sesso e li violentava. Chiesta l’estradizione per Padre Clodoveo Piazza.

padre Piazza

padre Piazza

L’ombra della pedofilia aleggia su padre Clodoveo Piazza, missionario per oltre 30 anni in Brasile accanto ai ‘meninos de rua’ e dal novembre 2008 responsabile dei programmi di lotta alla povertà della Compagnia di Gesù in Mozambico.

Accuse fondate per la Procura dello Stato di Bahia che, come riporta l’agenzia di stampa Apicom, da mesi indaga sulla vita (e sul lavoro) di padre Clodoveo Piazza. Ma il sacerdote, che attualmente si trova in una missione in Mozambico, si difende: Vogliono incastrarmi, non c’è nulla di vero. Di più. «Sono rimasto profondamente scioccato dalle accuse che mi hanno rivolto – afferma in una lettera inviata dal Mozambico – dopo essermi sacrificato tanto, per tante persone e per tanti anni, è triste ricevere una risposta di questo tipo, da parte di un gruppettino di persone senza credibilità. Confido che queste accuse esagerate siano smascherate.»

Continua a leggere

Nuovi guai per i Legionari di Cristo: spuntano altri figli del fondatore Maciel

padre Marcial Maciel

padre Marcial Maciel

Da quando nello scorso luglio il Vaticano ha ufficializzato l’avvio dell’inchiesta promossa dalla Segreteria di Stato sulla congregazione dei Legionari di Cristo, si moltiplicano gli scandali e i guai per il fondatore di una delle organizzazioni più potenti della Chiesa, padre Marcial Maciel.

A far precipitare la situazione in questi giorni è la comparsa, in diverse parti del mondo, di diversi figli di padre Maciel, almeno cinque, anche se naturalmente la loro identità dovrà essere ulteriormente verificata.

Se fino ad ora si sapeva – e già la cosa aveva destato un enorme scalpore – di una sola figlia, ora lo scandalo sembra dilagare da ogni parte.

Continua a leggere

Immigrati, Bossi attacca il Vaticano: «Che le porte le apra il Vaticano che ha il reato di immigrazione, che dia lui il buon esempio»

Umberto Bossi

Umberto Bossi

Umberto Bossi giudica come «parole con poco senso» quelle che i vescovi hanno usato per commentare l’ennesima tragedia del mare, che ha coinvolto un’ottantina di immigrati eritrei naufragati al largo di Lampedusa.
«Che le porte le apra il Vaticano che ha il reato di immigrazione – rilancia Bossi dal Cadore – che dia lui il buon esempio».

Secondo Bossi con l’azione del governo gli immigrati «partono molto meno di prima». Il leader del Carroccio ha aggiunto quindi che «bisogna riuscire a fermarli alla partenza se no si prosegue con l’avere un sacco di morti». Per Bossi, infatti, c’è il rischio per troppa gente di mettere a repentaglio «la propria vita per niente perchè quando arrivano qui non trovano posti di lavoro».

Continua a leggere

Argentina, prete-killer dice messa ai torturatori con il placet di Benedetto XVI

Christian von Wernich

Christian von Wernich

Giorno dopo giorno, il carcere argentino di Marcos Paz, a 50 km da Buenos Aires, è teatro di delle più agghiaccianti aberrazioni che di questi tempi si può permettere la chiesa cattolica.

Al pari di qualsiasi altro prete, il sacerdore Christian von Wernich si prende cura dello spirito dei suoi fedeli, celebra la messa e somministra la comunione. I fedeli del carcere di Marcos Paz costituiscono uno spaccato tenebroso.

Sono alcune decine di persone condannate o processate per crimini atroci di lesa umanità commessi durante la dittatura militare del ’76-’83. Il padre von Wernich non cerca di redimerli. Al contrario è uno dei più strenui difensori di quell’orrore.

Continua a leggere