La fantastoria di Benedetto XVI, “l’ateismo” nazista: rabbino Laras, «il Papa dimentica che molti nazisti erano cristiani»

Per una visione migliore, si consiglia di guardare il video in alta definizione da youtube

«I lager nazisti, come ogni campo di sterminio, possono essere considerati simboli estremi del male, dell’inferno che si apre sulla terra quando l’uomo dimentica Dio e a Lui si sostituisce, usurpandogli il diritto di decidere su che cosa è bene e che cosa è male, di dare la vita e la morte». Lo ha detto con voce altisonante Benedetto XVI prima di recitare l’Angelus nel cortile del Palazzo papale di Castelgandolfo.

Continua a leggere

Il Tar: “Il prof di religione non può partecipare agli scrutini”

ROMA – I docenti di religione cattolica non possono partecipare “a pieno titolo” agli scrutini ed il loro insegnamento non può avere effetti sulla determinazione del credito scolastico: a stabilirlo è il Tar del lazio, che con la sentenza n. 7076 ha accolto i ricorsi presentati, a partire dal 2007, da alcuni studenti, supportati da diverse associazioni laiche e confessioni religiose non cattoliche, che chiedevano l’annullamento delle ordinanze ministeriali firmate dall’ex ministro Giuseppe Fioroni e adottate durante gli esami di Stato del 2007 e 2008.

Contraria alla sentenza la parlamentare del Pd, Paola Binetti: “Così si creano insegnati di serie A e serie B; la religione non è un optional”.

Continua a leggere