Spagna, via simboli religiosi da scuole

Nessun simbolo religioso nelle scuole pubbliche spagnole: è quanto prevederà la nuova legge sulla libertà religiosa che il governo del premier socialista Josè Luis Zapatero prepara per l’autunno.

Il ministro della Giustizia, Francisco Caamano, ha spiegato che “l’idea madre del progetto è che ci sia una chiara divisione tra il fenomeno religioso, lo spazio pubblico e la laicità dello Stato”.

Il ministro ha comunque assicurato che ”non si distruggeranno” i simboli che abbiano un riconosciuto valore storico-artistico.

Continua a leggere

Garlasco, responso finale della ASL: acqua potenzialmente cancerogena

Bentazone

Bentazone

Altro che acqua “miracolosa”.

La fonte di Ivo Pignatti contiene bentazone in quantità tre volte superiore ai limiti consentiti.

Questo il responso dell’ASL sull’acqua che da molti – probabilmente sotto gli effetti di un colpo di sole avuto durante le lunghe attese in macchina per raggiungere il pozzo – era stata già definita un “dono di Dio.”

Il bentazone è un fitofarmaco, vietato sin dal 1987 per la sua tossicità, utilizzato in agricoltura come diserbante nelle coltivazioni di riso e frumento, per cui potrebbe essere arrivato alle falde dalle risaie.

Continua a leggere