Irlanda: premier, chiesa cattolica responsabile morale di abusi

il premier Brian Cowen

il premier Brian Cowen

Dublino – Le istituzioni cattoliche irlandesi hanno la ”responsabilita’ morale” degli abusi avvenuti all’interno di scuole e istituti per ragazzi e devono pagare i danni alle vittime.

Lo ha detto il primo ministro irlandese, Brian Cowen, nel corso di un incontro con i vertici dei 18 ordini cattolici coinvolti negli scandali.

”Voglio dirvi direttamente che il governo chiede ulteriori e sostanziali contributi per riparare i danni provocati”, ha detto il premier, parlando della ”vergogna e dell’orrore” provati dall’opinione pubblica irlandese nel leggere i risultati di un’inchiesta ufficiale del governo sugli abusi.
Continua a leggere

Parma, niente crocifisso in consiglio comunale

Elvio Ubaldi

Elvio Ubaldi

Il nazismo, Giolitti, De Pretis, lo Statuto Albertino, Voltaire, Rousseau e Benedetto XVI. L’aula del consiglio comunale come un’aula universitaria di storia e filosofia.

Dopo due ore di discussione, alla prova del voto (spiccia e realista come si conviene) lo studente, però, non supera l’esame.

Nella fattispecie, sotto il 18, restano i firmatari (una ventina circa di esponenti di Impegno per Parma) dell’ordine del giorno che proponeva di appendere alla parete del parlamentino ducale il crocefisso.

“Il Signore ha cose più importanti a cui pensare ma comunque vede e provvede”, il commento a fine seduta del presidente del consiglio comunale Elvio Ubaldi, critico nei confronti del provvedimento.

Continua a leggere

India, no dell’Alta Corte ai finanziamenti con denaro pubblico ai pellegrinaggi

Alta Corte di Andhra Pradesh

Alta Corte di Andhra Pradesh

Una sentenza dell’Alta Corte di Andhra Pradesh ha scatenato il putiferio tra le varie religioni in India. In risposta a due Azioni per Pubblico Interesse contro l’ordinanza governativa per il finanziamento dei pellegrinaggi Cristiani verso “luoghi santi”, compresa Gerusalemme, i Giudici hanno deciso di abolire i finanziamenti ai pellegrinaggi.

Mentre i firmatari di un’Azione chiedevano che fosse l’ordinanza fosse annullata perché incostituzionale, l’altra chiedeva che fosse estesa anche ad altre religioni.

Continua a leggere

Wisconsin, leader setta cristiana condannato a due anni di reclusione per occultamento di cadavere: voleva resuscitarlo

Tammy Lewis e Alan Bushey

Tammy Lewis e Alan Bushey

Mauston – Un giudice ha condannato il leader di una setta religiosa a due anni di reclusione per aver occultato per diverse settimane in un bagno il cadavere in decomposizione di un anziano seguace.

La scorsa primavera Alan Bushey, 59 anni, di Necedah, ha conservato per due mesi il corpo di Magdeline Alvina Middlesworth nel bagno di un altro seguace, Tammy Lewis.

Middlesworth, 90 anni, si era trasferita a Necedah da Washington nel 2005 per entrare nella setta di Bushey, l’Order of the Divine Will (l’Ordine del Volere Divino, ndr.).

Continua a leggere