
Patrick Maisonneuve, avvocato di Scientology in Francia
Parigi – Continua in Francia il processo per frode a Scientology e arrivano i primi colpi di scena. Un procuratore francese ha chiesto alla corte di sentenziare lo scioglimento del ramo francese della Chiesa di Scientology.
Registrata come una religione negli Stati Uniti, con membri celebri come Tom Cruise e John Travolta, Scientology non gode di questa protezione legale in Francia, dove ha accumulato ripetute accuse di essere un culto mangiasoldi.
Sul banco degli imputati, il quartier generale e la libreria francese del gruppo, che, se dichiarati colpevoli, potrebbero essere multati per 5 milioni di euro e costretti allo stop delle loro attività in Francia.
Il processo coinvolge anche sette alti membri della Scientology francese, alcuni dei quali dovranno rispondere di pratica framaceutica illegale e rischiano di essere condannati a 10 anni di reclusione e multe salate.
Il caso è iniziato dalla denuncia di una donna a cui furono estorti più di 20000 euro per libri, vitamine “purificatrici”, sessioni di sauna ed un “elettrometro” per misurare i suoi “progressi spirituali”.
Dopo di lei, altri hanno sporto denuncia. I cinque querelanti – tre dei quali hanno ritirato le accuse dopo aver trovato un accordo finanziario con la Chiesa di Scientology – hanno affermato di aver speso centinaia di migliaia di euro su prove e “cure” simili ed hanno raccontato agli investigatori di essere stati molestati da altri membri di Scientology con telefonate e visite notturne, al fine di persuaderli a pagare le bollette o assumere prestiti bancari.
«Per ogni persona che si lamenta, ne abbiamo 100000 pronte a testimoniare null’altro che buone cose su Scientology,» sostiene Agnes Bron, portavoce dell’organizzazione francese.
Il giudice istruttore Jean-Christophe Hullin, ha speso anni ad esaminare le attività del gruppo e nella sua requisitoria ha criticato pratiche volte «ad estorcere ingenti somme di denaro dai membri e immergerli in uno “stato di soggezione”.»
Fonte: REUTERS
Lascia un commento
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi