“O me o il crocifisso”: la Cassazione assolve il giudice che lo tolse dall’aula

il Giudice Luigi Tosti

il Giudice Luigi Tosti

I crocifissi stanno per scendere dalle pareti delle aule scolastiche, delle corsie di ospedale e dei tribunali. O almeno così l’Uaar si augura.

La Cassazione, infatti, ha stabilito che la loro rimozione, non è reato, depositano le motivazioni della sentenza che a febbraio aveva assolto dall’accusa di interruzione di pubblico servizio e omissione di atti di ufficio Luigi Tosti, giudice del Tribunale di Camerino, che si rifiutò di svolgere le sue funzioni in un’aula giudiziaria addobbata da un crocifisso. E ha dichiarato decaduto il regolamento del 1926 che imponeva la presenza del simbolo cattolico.
«Finalmente si riconosce che la presenza dei crocifissi nei luoghi pubblici non è in linea col principio di laicità dello Stato. – afferma Adele Orioli, responsabile delle iniziative giuridiche dell’Uaar – Un primo passo per la chiusura di un’annosa questione su cui l’Uaar si batte da tempo».

Fonte: UAAR

2 commenti

  1. Possiamo anche togliere il crocefisso: ma chi toglierà di mezzo Satana?E pensare che Cristo è morto in croce per liberarci dal potere del maligno, e non per violare la laicità dello stato!

  2. il bene da fastidio? ciechi come non pensarlo ,
    il crocefisso storia della salvezza umana che unisce e mai divide , volete sentirvi liberi ? volete non essere legati ad un credo’? che obiettivamente da solo bene e fratellanza?
    Togliete il crocefisso ,se lo fate sarà la prima sconfitta che avrete altro che libertà ,nessun punto di riferimento ? i bimbi a scuola lo quardano c’è rimasto almeno il crocefisso che ci ama possono dire
    ma no facciamogli una bella lezione di scandali e di omicidi avete il coraggio di spegnere la tv per non farli vedere? no!!! togliamo il crocefisso quello si!!!!!! ciechi quante volte deve morire il Signore per noi ????????


Comments RSS TrackBack Identifier URI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...